Nel 2012 è nato il programma trasversale sulla parità di genere del Consiglio d’Europa, avviato dal Segretario Generale, per migliorare la visibilità e l'impatto delle attività del Consiglio d'Europa sulla parità di genere negli Stati membri al fine di passare da un’uguaglianza formale a un’uguaglianza sostanziale. Nel contesto di tale programma è stato nominato dai corrispondenti permanenti un relatore per le questioni di genere (Gender Equality Rapporteur) per il Gruppo Pompidou ed in rappresentanza di tutti i Paesi membri, con il fine di promuovere la parità di genere all’interno dei lavori del Gruppo.
L’obiettivo principale del ruolo di Gender Equality Rapporteur è quello di promuovere la parità di genere all’interno dei lavori del Gruppo, produrre linee guida e misure al fine di rendere la parità di genere una realtà all’interno del Consiglio d’Europa.
Le principali attività del Gender Equality Rapporteur sono:
- garantire una prospettiva di genere nelle attività del Gruppo
- effettuare la valutazione dei bisogni e fornire consulenza sullo sviluppo di standard, attività di cooperazione e di monitoraggio nel proprio settore di competenza
- fornire assistenza al Gruppo sullo sviluppo di legislazione, politiche, pratiche, azioni di formazione e materiale di sensibilizzazione per sostenere l'attuazione di norme concordate a livello internazionale e nazionale
- impegnarsi nel coordinamento e nella pianificazione congiunta a livello europeo del tema di genere
- fornire consulenza su questioni relative alla parità di genere
Il Gender Equality Rapporteur si occupa infine di tenere i contatti con la Commissione per la parità di genere e con i relatori per la parità di genere di altre commissioni.