La famiglia è uno dei fattori protettivi più efficaci nella vita dei propri figli per prevenire, in modo particolare, l'uso di droghe tra gli adolescenti. Relazioni familiari solide e un buon rapporto tra genitori e figli consentono di superare le insicurezze e le difficoltà che caratterizzano la fase dell'adolescenza e il passaggio all'età adulta.
Poiché il supporto ai genitori nel loro ruolo educativo rappresenta una vera e propria strategia diprevenzione verso i comportamenti problematici e a rischio da parte dei figli, le figure genitoriali devono essere sempre più coinvolte nella lotta contro ogni forma di dipendenza.
Per questo motivo si intende, anche attraverso la collaborazione di prestigiosi centri internazionali quali il United Nations Office on Drugs and Crime, incentivare e sostenere la conoscenza di programmi educativi volti a migliorare e rafforzare, in modo duraturo, i rapporti all'interno del nucleo familiare, promuovendo l'acquisizione di nuove competenze sia da parte dei genitori che dei figli. L'adozione di questa pubblicazione ne è l'ulteriore conferma.