Presentazione
Anche nel nostro Paese, l'uso di cocaina, seppur in diminuzione negli ultimi anni, è comunque una realtà rilevante che può incidere sulla salute delle persone ma anche dell'intera comunità per le rilevanti conseguenze che può avere sia sul mondo del lavoro che nel settore della sicurezza e dei trasporti. Il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, già durante la V Conferenza di Trieste, aveva segnalato la necessità di poter orientare i Dipartimenti delle Dipendenze verso questi nuovi consumatori che fino a qualche anno fa non erano presenti all'interno dei servizi. Per fare questo sono state attivate numerose iniziative che necessariamente dovevano essere supportate da una serie di Linee di indirizzo tecnico-scientifiche che potessero meglio orientare gli operatori sia per gli aspetti diagnostici, sia per il trattamento e la riabilitazione delle persone dipendenti da cocaina. Per questo motivo è stato attivato uno specifico progetto, di cui questo manuale ne è uno dei frutti. Con la Regione Lombardia e, in particolare, con il Dipartimento delle Dipendenze dell'ASL di Varese al fine di dare concreta attuazione agli intenti sopra riportati.
Queste Linee operative affrontano non solo i problemi clinici ma anche, proprio per la concretezza che vogliono avere, i problemi gestionali ed organizzativi al fine di poter realizzare interventi sostenibili ed efficaci. La pubblicazione viene messa a disposizione di tutti gli operatori del settore con l'intento di orientare l'offerta terapeutica in un contesto di sempre maggiore specializzazione che i Dipartimenti delle Dipendenze dovrebbero avere ed offrire, conservando quindi la loro identità ed autonomia e nel contempo la loro perfetta integrazione e collaborazione con altri Dipartimenti, che è necessario restino distinti ed autonomi, quali quelli di Salute mentale. Questo innovativo manuale potrà sicuramente contribuire a migliorare l'assistenza a questi pazienti e ridurre i disagi anche per le loro famiglie, molto spesso coinvolte nelle negative conseguenze che l'uso di cocaina comporta.