Progetti
Convenzioni e progetti avviso congiunto Antidroga-Gioventù
Elenco delle convenzioni stipulate nell’ambito dell'Avviso che il Dipartimento per le Politiche Antidroga ha predisposto insieme con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale per promuovere progetti di prevenzione in favore delle giovani generazioni in attuazione del Protocollo d'Intesa siglato il 18 marzo 2015 con i relativi progetti.
Progetto EPI MONITORING
Il progetto EPI MONITORING, nel capitalizzare l'esperienza acquisita nell'ambito dell'accordo di cooperazione sottoscritto tra Dipartimento per le Politiche Antidroga (DPA) e Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFC - CNR) il 7 settembre 2016, persegue la finalità strategica di rafforzare, condividere e contestualizzare la conoscenza del fenomeno delle tossicodipendenze attraverso lo svolgimento di attività tecnico-scientifiche, statistiche ed epidemiologiche.
Progetto esecutivo DPA-ISS
Il presente progetto è volto a proseguire, in modo coordinato e sinergico, l’attività di raccolta, gestione e organizzazione di segnalazioni di Allerta precoce in materia di sostanze psicoattive.
Progetto esecutivo DPA-FORMEZ PA
Il Progetto esecutivo (Convenzione FORMEZ PA), azioni di supporto per il rafforzamento della capacità amministrativa e istituzionale del Dipartimento Politiche Antidroga 2017-2018.
Progetti ERANID
Sensory Processing SensiTivity AND drug Use recovery Pathways (STANDUP) - maggio 2017 Drug Use Recovery, Environment and Social Subjectivity (The D.U.R.E.S.S. project) - maggio 2017Illicit drug policies and social outcomes: a cross-country analysis (IDPSO-cross-country).
Progetto esecutivo DPA e IFC-CNR
Il progetto esecutivo definisce le caratteristiche della collaborazione che l'IFC-CNR realizzerà ai sensi dell'Accordo di Cooperazione con il Dipartimento Politiche Antidroga avente per oggetto attività di studio e ricerca sul fenomeno delle dipendenze e per il supporto all'Osservatorio Epidemiologico Nazionale sulle Dipendenze presso il Dipartimento Politiche Antidroga.
Progetto Reli
Reinserimento lavorativo degli ex tossicodipendenti con il DPA e la Regione Sardegna nel ruolo di coordinatrice. Si chiama RELI (Reinserimento lavorativo integrato) il progetto promosso e finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Progetto Save Our Net (S.O.N.) Support
Il progetto S.O.N. Support, promosso dal Dipartimento per le Politiche Antidroga e dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, è realizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore Carlo Urbani. L'intervento risponde all'esigenza di tutelare la categoria dei minori, la più facilmente esposta al fenomeno della vendita online di sostanze illecite.
Gioco d'Azzardo Patologico
Il Gioco d'Azzardo Patologico (GAP) è riconosciuto come un disturbo compulsivo complesso, una forma patologica che può comportare gravi disagi per la persona, derivanti dall'incontrollabilità del proprio comportamento di gioco.