Convenzioni e progetti avviso congiunto Antidroga-Gioventù

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale e il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno siglato il 18 marzo 2015 un Protocollo d’Intesa con la finalità di promuovere, nel mondo giovanile, la prevenzione dell’uso di sostanze psicotrope e stupefacenti con una particolare attenzione alla ricostruzione di un tessuto sociale inclusivo, in grado di sviluppare i fattori di benessere individuali come la coesione e la crescita culturale e partecipativa. Con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa, i Dipartimenti della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e delle Politiche Antidroga si sono impegnati a intraprendere, di comune intesa, iniziative finalizzate alla rimozione degli ostacoli al pieno esercizio dei diritti dei giovani, segnatamente dei giovani che vivono in condizioni di disagio, promuovendo la prevenzione dell’uso di droghe convenzionali e non convenzionali. Il sostegno pubblico agli interventi in materia di contrasto alla diffusione sostanze psicotrope e stupefacenti dà attuazione alla Risoluzione approvata nel corso della 58 esima sessione (9 - 17 marzo 2015 ) della Commissione Stupefacenti del Consiglio economico e sociale dell’ONU, avente per oggetto “Promuovere la tutela minori, con particolare riferimento alla vendita e all’acquisto illeciti di sostanze controllate a livello internazionale o nazionale e di nuove sostanze psicoattive via Internet”. Nella sezione "per saperne di più" è possibile consultare le singole convenzioni stipulate con gli Enti.

Torna all'inizio del contenuto