Il progetto EPI MONITORING, nel capitalizzare l'esperienza acquisita nell'ambito dell'accordo di cooperazione sottoscritto tra Dipartimento per le Politiche Antidroga (DPA) e Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFC - CNR) il 7 settembre 2016, persegue la finalità strategica di rafforzare, condividere e contestualizzare la conoscenza del fenomeno delle tossicodipendenze attraverso lo svolgimento di attività tecnico-scientifiche, statistiche ed epidemiologiche.
Ciò al fine di ottimizzare, in particolare, il raggiungimento di obiettivi riguardanti:
A. obblighi informativi nazionali, europei e internazionali nello specifico settore istituzionale;
B. l'aggiornamento delle stime relative alla diffusione del consumo di sostanze stupefacenti ad alto rischio.
Più in dettaglio, la prima linea di intervento (A) ha l'obiettivo di cooperare con il Dipartimento e di fornire supporto tecnico-scientifico, statistico ed epidemiologico per il monitoraggio, l'acquisizione, l'elaborazione e la standardizzazione dei dati inerenti al fenomeno delle tossicodipendenze.
La seconda linea di intervento (B) ha l'obiettivo di cooperare con il Dipartimento e di fornire supporto tecnico-scientifico, statistico ed epidemiologico per l'implementazione dell'indicatore "High Risk Drug Use". Ciò per condividere i dati prodotti dalle elaborazioni previste e per aggiornare le stime relative alla diffusione del consumo di sostanze stupefacenti ad alto rischio.