Reinserimento lavorativo degli ex tossicodipendenti con il DPA e la Regione Sardegna nel ruolo di coordinatrice. Si chiama RELI (Reinserimento lavorativo integrato) il progetto promosso e finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'iniziativa prevede una durata di due anni, con possibilità di finanziamento per un'altra annualità sulla base dei risultati raggiunti che punta all'attivazione di una rete di comunità e di cooperative sociali in grado di promuovere concrete opportunità lavorative, anche con metodi e gestioni d'imprenditoria sociale finalizzati alla creazione di condizioni di autofinanziamento. Il Progetto RELI ha lo scopo di rilanciare, promuovere e diffondere un nuovo modello di riabilitazione delle persone tossicodipendenti presenti all'interno delle comunità terapeutiche e dei Ser.T., delle Cooperative Sociali di tipo B e loro Consorzi, delle Fondazioni, delle Associazioni Onlus, delle Associazioni di promozione sociale che abbiano unità operative interne o programmi specifici di reinserimento e che contemporaneamente sappiano coniugare imprenditorialità e solidarietà sociale per creare nel medio e lungo periodo condizioni virtuose di autofinanziamento.
Le proposte di progetto con la domanda di finanziamento e l'allegata documentazione richiesta dovevano pervenire, a mezzo posta mediante raccomandata con avviso di ricevimento o tramite Agenzia di recapito autorizzata, entro le ore 12,00 del giorno 30 novembre 2010 all'indirizzo: Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato dell'Igiene, Sanità e dell'Assistenza Sociale, Direzione Generale delle Politiche Sociali, Servizio Programmazione e Integrazione Sociale, Via Roma n. 253, 09123 Cagliari.