Esplora contenuti correlati

Presentazione

Negli ultimi anni sono drasticamente aumentati i siti web che commercializzano sostanze stupefacenti. Navigando con i tradizionali motori di ricerca ma anche e soprattutto addentrandosi nel Deep Web (la parte più profonda, nascosta e sommersa della rete) è possibile entrare in veri e propri market virtuali dove si possono trovare droghe di ogni tipo, qualità e provenienza, nonché i relativi utensili per la preparazione e l'utilizzo delle stesse.

Il rischio è che i giovani possano in questo modo avere accesso ad una serie multiforme di offerte pericolose, incrementando ulteriormente i rischi per la salute.

L'iniziativa

Il progetto S.O.N. Support, promosso dal Dipartimento per le Politiche Antidroga e dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, è realizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore Carlo Urbani. L'intervento risponde all'esigenza di tutelare la categoria dei minori, la più facilmente esposta al fenomeno della vendita online di sostanze illecite e si rivolge, in particolar modo, ai genitori, agli educatori e agli insegnanti che avvertono la necessità di tutelarli maggiormente rispetto alla navigazione e all'accesso a siti web che commercializzano sostanze stupefacenti.

Gli strumenti

Per sensibilizzare ed aiutare i genitori e i docenti nella loro funzione educativa e di prevenzione, nell'ambito del progetto sono stati realizzati i seguenti prodotti:

  • campagna di comunicazione istituzionale "Giù le mani dai nostri figli";
  • ciclo di convegni su tutto il territorio nazionale.

Per saperne di più

Torna all'inizio del contenuto