avviso
Avviso pubblico per la selezione di esperti, per il conferimento di n. 3 incarichi per lo svolgimento di attività del “Punto Focale Nazionale”
E’ pubblicato l’Avviso di cui all’oggetto. I candidati potranno inviare la domanda di partecipazione corredata della documentazione richiesta all’indirizzo PEC del Dipartimento per le politiche antidroga direzionedpa@pec.governo.it entro le ore 23.59 del 25 Febbraio 2022. Non saranno ammesse altre modalità di invio della candidatura.
Avviso pubblico per la selezione di n. 2 esperti per lo svolgimento di attività del “Punto Focale Nazionale”
E’ pubblicato l’Avviso di cui all’oggetto. I candidati potranno inviare la domanda di partecipazione corredata della documentazione richiesta all’indirizzo PEC del Dipartimento per le politiche antidroga direzionedpa@pec.governo.it entro le ore 23.59 del 30 dicembre 2021
Avviso per la selezione di 5 esperti per il Punto Focale Nazionale
I candidati potranno presentare la propria candidatura entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 28 giugno 2021
Call nazionali ed internazionali
Pagina dedicata alle posizioni aperte in ambito nazionale ed internazionale
Avviso per la selezione di progetti di prevenzione, sperimentazione e contrasto all'incidentalità stradale alcol e droga correlata
(istituzione "Fondo contro l'incidentalità notturna" presso la PCM, ai sensi dell'art. 6-bis del decreto-legge 3 agosto 2007, n. 117, convertito con legge n. 160/2007).
Avviso Pubblico selezione di esperti "Punto Focale Nazionale"
Avviso pubblico per la selezione di esperti per il conferimento, a valere su fondi messi a disposizione dall'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCCDA), di n. 5 incarichi di lavoro autonomo.
Avviso congiunto Antidroga-Gioventù
Presentazione avviso congiunto Antidroga-Gioventù che il Dipartimento per le Politiche Antidroga ha predisposto insieme con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale.
Avviso per Progetti innovativi in tema di prevenzione e contrasto delle dipendenze comportamentali e da sostanze nelle giovani generazioni
Proposizione di stili di vita sani e positivi, socializzazione, percorsi di reinserimento e di housing sociale, iniziative di prevenzione e contrasto di fenomeni di violenze di gruppo, interventi di riduzione del rischio e del danno: queste solo alcune delle iniziative innovative di prevenzione previste dal nuovo Avviso pubblicato oggi dal Dipartimento per le Politiche Antidroga che, con un finanziamento di 2 milioni di euro, intende sostenere la realizzazione di progetti sperimentali di impatto nazionale in materia di prevenzione per il contrasto da dipendenze comportamentali e dall’uso di sostanze nelle giovani generazioni.