Esplora contenuti correlati

Presentazione

10 settembre 2015

Da oggi è consultabile su questo sito l'avviso che il Dipartimento per le Politiche Antidroga ha predisposto insieme con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale per promuovere progetti di prevenzione in favore delle giovani generazioni in attuazione del Protocollo d'Intesa siglato il 18 marzo 2015.

A partire dal 21 settembre e fino alle ore 18 del 16 novembre 2015 sarà possibile presentare progetti in uno dei seguenti ambiti:

I) prevenzione e contrasto al disagio giovanile attraverso l'inserimento dei NEET (14-28 anni), di competenza del Dipartimento Gioventù e Servizio civile nazionale;

II) prevenzione dell'incidentalità stradale alcol-droga correlata (14-35 anni), di competenza del Dipartimento Politiche Antidroga;

III) prevenzione dell'uso non controllato di internet da parte dei minori (11-18 anni), di competenza del Dipartimento Politiche Antidroga.

La presentazione dei progetti avverrà mediante una procedura informatizzata, che sarà attiva a partire dal 21 settembre 2015.

Per le modalità di presentazione dei progetti si rinvia alle "Linee guida" consultabili nella sezione "Allegati".

L' Avviso è indirizzato ad enti e organizzazioni del Terzo settore, singoli o associati in ATS (Associazione Temporanea di Scopo).

I soggetti interessati possono inviare quesiti dal 21 settembre al 25 ottobre 2015 ai seguenti indirizzi PEC:

  • per l'ambito di intervento I  a: dgioventuescn@pec.governo.it
  • per gli ambiti di intervento II e III a: direzionedpa@pec.governo.it

L'oggetto del quesito dovrà contenere l'articolo o gli articoli dell' Avviso sui quali si richiedono chiarimenti.

Le risposte ai quesiti, per i rispettivi ambiti di intervento, saranno pubblicate sui siti www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it e http://www.politicheantidroga.gov.it in una apposita sezione FAQ.

torna all'inizio del contenuto
Torna all'inizio del contenuto