Incidentalità stradale alcol-droga correlata

Questa sezione del sito è interamente dedicata al tema della incidentalità stradale alcol/droga correlata.

Progetto "Strade sicure 2020-2021"

Il Dipartimento per le Politiche Antidroga e la Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali del Ministero dell'interno - Dipartimento per la Pubblica Sicurezza grazie al progetto "Strade Sicure 2020-2021" intendono realizzare un'azione sinergica e congiunta in materia di politiche antidroga e tutela della salute pubblica attraverso la prevenzione e il contrasto dell’incidentalità stradale causata dall’uso di sostanze stupefacenti e dall’abuso di alcol, attraverso mirate iniziative volte ad una collaborazione interistituzionale nei settori operativi attinti da competenze convergenti e complementari.

Accordo Interistituzionale del 28 dicembre 2016 - dati incidentalità stradale alcol-droga correlata anno 2019 e 2020

Si pubblicano i dati sull'incidentalità stradale alcol-droga correlata relativi ai risultati conseguiti nell'ambito delle attività progettuali, pervenuti dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e dal Comando Generale della Guardia di Finanza, nei servizi effettuati nell'ambito dell'Accordo Interistituzionale del 28 dicembre 2016.

Dati incidentalità stradale alcol-droga correlata

Si pubblicano i dati relativi ai controlli svolti dalla Polizia di Stato in materia di incidentalità stradale notturna alcol – droga correlata ai sensi dell’accordo tra la P.C.M. – Dipartimento Politiche Antidroga e il Ministero dell’Interno – Dipartimento Pubblica Sicurezza del 7 Aprile 2016.

Aggiornamento dati incidentalità stradale alcol-droga correlata

Si pubblicano i dati relativi all'attività svolta dalla Polizia di Stato nel II e III quadrimestre 2017, il riepilogo dell'intero anno, una breve nota che sintetizza i risultati conseguiti e la progressiva estensione dei controlli ad 80 province in materia di incidentalità stradale notturna alcol-droga correlata ai sensi dell’accordo tra la P.C.M. – Dipartimento Politiche Antidroga e il Ministero dell’Interno – Dipartimento Pubblica Sicurezza del 7 Aprile 2016.

Direttiva - azione coordinata delle Forze di Polizia per prevenzione e contrasto ai comportamenti cause di incidenti stradali

Si pubblica la "Direttiva per garantire un'azione coordinata delle Forze di Polizia per la prevenzione e il contrasto ai comportamenti che sono le principali cause di incidenti stradali".

Torna all'inizio del contenuto