Esplora contenuti correlati

Effetti e rischi

L'esperienza da LSD è generalmente descritta come "viaggio", perché le percezioni sono pericolosamente alterate e compaiono allucinazioni con profonde distorsioni della realtà. L’assunzione LSD provoca un grave stato di perdita del contatto con la realtà esterna e della facoltà di giudizio che porta a sottovalutare le situazioni di pericolo.

Talvolta le allucinazioni e le alterazioni della realtà possono comparire nuovamente, anche dopo alcuni giorni dall'assunzione (effetti residui), in situazioni impreviste. Ciò rende l'uso della sostanza particolarmente pericoloso perché, al momento della comparsa di tali effetti, si può essere alla guida di un veicolo o in un'altra condizione che richieda concentrazione.

Il consumo di tale sostanza produce: pupille dilatate, tremori, insonnia, febbre, sudorazione, maggior pressione arteriosa, maggior frequenza cardiaca, perdita d’appetito, bocca asciutta, possibile schizofrenia, stati confusionali, disturbi psichici prolungati di panico, ansia, fobie, attacchi (Bad Trip), episodi deliranti e pericolosi come immaginare di volare.

Alcune persone sperimentano episodi di “flashback”, ovvero ripetizioni delle allucinazioni senza nuove assunzioni.

Gli effetti dell'uso di questa sostanza possono portare a danni psicologici permanenti ed irreversibili.

Torna all'inizio del contenuto