Esplora contenuti correlati

Effetti

Secondo quanto riportato da alcuni consumatori, gli effetti possono comparire tardivamente quando assunta per sniffing, inducendo l’assuntore al consumo di dosi ripetute a breve distanza.

La durata dell’effetto è molto variabile. Per prolungare gli effetti ricercati, spesso viene assunta con allucinogeni (ad esempio, LSD) o amfetamine/amfetamino-simili.

Gli effetti prodotti dall’assunzione di tale sostanza sono: allucinazioni, senso di dissociazione, immobilità, incoordinazione motoria, amnesia, disturbi visivi, cecità transitoria e ipotermia, torpore con la perdita delle nozioni di tempo e spazio. Con una dose più alta, viene meno la sensibilità del corpo, con un senso di separazione tra corpo e mente che può causare depressione respiratoria, perdita totale della coscienza o coma.

Vengono riportati anche, come effetti "non ricercati", deprivazione sensoriale, derealizzazione e stato dissociativo prolungato (genericamente descritti come esperienze di pre-morte o "near-death").

Un analogo derivato della ketamina è la metossietamina, i cui effetti ricercati e descritti dopo il consumo, sono: euforia, aumento dell’empatia, intensificazione delle esperienze sensoriali, distorsione del senso della realtà, allucinazioni visive vivide e persistenti. Alcuni consumatori riportano di aver manifestato nausea, vomito, diarrea, paranoia, ansia, confusione mentale, vertigini, distorsione del tempo, afasia, sinestesia, grave agitazione psicomotoria, insufficienza renale acuta e rabdomiolisi.

Torna all'inizio del contenuto