Il Dipartimento Politiche Antidroga, nell'ambito della lotta alle dipendenze e delle iniziative atte alla prevenzione, dedica questa sezione all'informazione sulle sostanze psicoattive, nell'intento di fare conoscere ai genitori, educatori e a tutti coloro che a vario titolo sono a contatto con i giovani, le varie droghe e i loro effetti.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità "sono da considerare sostanze stupefacenti tutte quelle sostanze di origine vegetale o sintetica che agendo sul sistema nervoso centrale provocano stati di dipendenza fisica e/o psichica, dando luogo in alcuni casi ad effetti di tolleranza (bisogno di incrementare le dosi con l'avanzare dell'abuso) ed in altri casi a dipendenza a doppio filo e cioè dipendenza dello stesso soggetto da più droghe".
Il numero sempre più crescente di casi di tossicodipendenza e il notevole aumento di nuove sostanze stupefacenti evidenziano come le informazioni sulla droga siano di fondamentale importanza e necessarie per avere più chiarezza su quali possano essere gli effetti e i rischi legati al consumo di tali sostanze, ma soprattutto per comprendere come muoversi dinanzi al problema della tossicodipendenza.
La sezione, inoltre, vuole diventare un valido strumento per offrire collegamenti utili con le altre istituzioni, per fornire un supporto specifico mediante pubblicazioni che offrono approfondimenti in merito e alcuni consigli ai genitori e a tutti coloro sono a contatto con i giovani.