Esplora contenuti correlati

Prodotto

Gli oppiodi sono sostanze  che si legano agli stessi recettori nel cervello della morfina, stimolando l'attività della dopamina nel sistema limbico, in particolare del nucleus accumbens, producendo così la gratificazione, il piacere legato alla loro assunzione.

L’eroina e la morfina sono gli oppioidi più noti. Tuttavia negli ultimi anni stanno comparendo sul mercato delle droghe dei nuovi oppioidi di sintesi che come tali, rientrano nella categoria delle Nuove Sostanze Psicoattive.

Tra queste il metorfano, il demerol (petidina), il propossifene, l’AH-7921, il dipipanone.

Torna all'inizio del contenuto