Notizie

Risultati da 41 a 50 - Totale: 267 risultati.

EMCDDA 22 novembre 2022

Nuovo rapporto EMCDDA sull’uso ricreativo del protossido di azoto

L’aumento dell’offerta e dell’uso ricreativo del protossido di azoto (anche noto come ossido di diazoto o gas esilarante) è l’argomento del nuovo rapporto dell’EMCDDA “Recreational use of nitrous oxide: a growing concern for Europe”, che evidenzia i rischi e i danni della sostanza, sempre più facilmente disponibile e popolare presso fasce di giovani.

9 novembre 2022

Scuola Europea Invernale e Estiva sulle Droghe2023: aperte le iscrizioni

L’EMCDDA e l’Istituto Universitario di Lisbona hanno annunciato l’apertura delle iscrizioni per i due corsi che organizzano congiuntamente: la Scuola Invernale sulle Droghe (EDWS), che si terrà dal 13 al 24 febbraio 2023, on line, e la Scuola Estiva sulle Droghe (EDSS), che si svolgerà dal 26 giugno al 7 luglio 2023, in presenza. Scadenza per le iscrizioni: 16 gennaio e 29 maggio 2023, rispettivamente.

EMCDDA 24 ottobre 2022

“Lisbon Addictions 2022” – Conferenza Europea su Comportamenti Additivi e Dipendenze, 23-25 Novembre 2022

La prossima Conferenza Europea su Comportamenti Additivi e Dipendenze, “Lisbon Addictions 2022” raccoglierà esperti internazionali sulle dipendenze intorno al tema “Dipendenze Globali”, presentando le più recenti conoscenze in questo campo, ed esplorerà le sfide poste da droghe illegali, alcool, tabacco, internet, gioco d’azzardo e altri comportamenti tali da indurre dipendenza.

8 settembre 2022

Call nazionali ed internazionali

Job vacancy pubblicata da EMCDDA con scadenza fissata il 6 ottobre 2022. Scientific analyst synthetic drugs production (SAS unit)

7 settembre 2022

Praga (7-8 settembre): riunione dei Coordinatori Nazionali in materia di droga dell'Unione Europea

Oggi si è tenuta a Praga la riunione dei Coordinatori Nazionali in materia di droga dell'Unione Europea, alla quale ha partecipato il Capo del Dipartimento per le Politiche Antidroga, Flavio Siniscalchi.

19 luglio 2022

UNODC – Vienna, Selezione per il Forum annuale della Gioventù 2023

Il Forum Annuale della Gioventù è un evento organizzato dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il Controllo della Droga e la prevenzione del Crimine (UNODC) e si terrà a Vienna durante la Sessione della Commissione sugli Stupefacenti prevista nella primavera del 2023.

18 luglio 2022

Accordo Quadro con la Scuola Nazionale dell’ Amministrazione (SNA)

Siglato oggi l’Accordo Quadro con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA). A sottoscrivere l’Accordo, il Ministro per le Politiche Giovanili con delega alle politiche antidroga Fabiana Dadone e la Presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, Paola Severino.

18 luglio 2022

Siglato il Protocollo d’Intesa con Assomusica

Siglato il Protocollo d’Intesa con l’Associazione italiana organizzatori e produttori spettacoli di musica dal vivo “Assomusica”. A sottoscrivere il Protocollo, il Ministro per le Politiche Giovanili con delega alle politiche antidroga Fabiana Dadone e il Presidente di Assomusica, Vincenzo Spera.

12 luglio 2022

Comunicato stampa

Nell’edizione di martedì 12 luglio 2022, del quotidiano “il Giornale”, a pagina 12, è stato pubblicato un articolo, intitolato “L’ostruzionismo della Lega blocca droga e ius scholae” nel quale vengono riportate alcune informazioni non corrette circa la comparsa sul sito del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri di un manuale attestante la pericolosità della cannabis sulla salute mentale propria e altrui.

7 luglio 2022

L’UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime) ha pubblicato il Rapporto mondiale sulla droga 2022

L’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine il 28 giugno ha presentato a Vienna il Rapporto mondiale sulla droga.

Torna all'inizio del contenuto