Notizie

Risultati da 51 a 60 - Totale: 267 risultati.

EMCDDA 29 giugno 2022

Monitorare l’uso delle droghe nell’era digitale: studi sulle indagini web

L’EMCDDA ha pubblicato una prima serie di studi sulle indagini condotte sul web relativamente a tematiche in vario modo legate al consumo di droga.

28 giugno 2022

Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia anno 2022 (dati 2021)

Il Ministro Fabiana Dadone ha trasmesso oggi, ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, la Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia.

25 giugno 2022

26 giugno - Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga

Il 26 giugno si celebra la giornata internazionale contro la droga, istituita dall’agenzia delle Nazioni Unite - UNODC. Il tema scelto quest’anno è:“Addressingdrugchallenges in health and humanitariancrises”, ovvero“rispondere alle sfide internazionali della droga generate dalle situazioni di crisi sanitarie ed umanitarie”che caratterizzano questo momento storico.

23 giugno 2022

Dipartimento Della Pubblica Sicurezza Direzione Centrale Servizi Antidroga Relazione Annuale 2022

La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (DCSA) del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in vista della giornata mondiale delle Nazioni Unite contro l’abuso e il traffico illecito di droga che si celebrerà il prossimo 26 giugno, ha presentato oggi la Relazione Annuale 2022. Il Report traccia il quadro riassuntivo delle attività e dei risultati ottenuti nella lotta contro il narcotraffico nel corso del 2021.

EMCDDA 23 giugno 2022

Toolkit per il foresight nel campo delle droghe

In un mondo caratterizzato da cambiamenti rapidi e complessi, la capacità di prevedere le tendenze e gli sviluppi futuri è un utile contributo alla formazione di decisioni e politiche.

21 giugno 2022

Lisbona: 65esima riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze

Il Capo del Dipartimento per le politiche antidroga, Flavio Siniscalchi, ha partecipato oggi presso la sede di EMCDDA a Lisbona, alla 65esima riunione del Consiglio d’Amministrazione dell’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction, EMCDDA).

EMCDDA 16 giugno 2022

25 anni del Sistema di Allerta Precoce - EU Early Warning System (EWS)

Cade quest’anno il venticinquesimo anniversario dell’EU Early Warning System (EWS), gestito dall’EMCDDA, in collaborazione con Europol e i partner dell’Agenzia.

EMCDDA 14 giugno 2022

Relazione europea sulla droga 2022: tendenze e sviluppi

Disponibile online la Relazione europea sulla droga 2022 dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze - EMCDDA sui dati dei 27 Paesi UE, più la Turchia e la Norvegia. Il rapporto mette in evidenza il ritorno ai livelli pre-pandemici del consumo di stupefacenti, sulla base anche dei dati elaborati dal Dipartimento per le Politiche Antidroga, e segnala l’aumento della produzione, del traffico e della disponibilità di droga in Europa nell’anno 2020

13 giugno 2022

Presentazione della Relazione europea sulla droga 2022

Che cosa ci dicono i dati più recenti sulle tendenze del consumo e del mercato della droga? Quali nuove droghe pericolose stanno emergendo Quali sono le sostanze che comportano le maggiori minacce per la salute? Per saperne di più è possibile consultare la Relazione europea sulla droga 2022: Tendenze e sviluppi che sarà presentata dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) in una conferenza stampa online domani, 14 giugno 2022 alle ore 11:00.

8 giugno 2022

Il Capo del Dipartimento, Flavio Siniscalchi, interviene al Convegno di Federserd

Il Capo del Dipartimento, Flavio Siniscalchi, è intervenuto oggi al Convegno di Federserd - Federazione Italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze “Verso L’XI Congresso nazionale - i 20 anni di Federserd”.

Torna all'inizio del contenuto