Notizie

Risultati da 71 a 80 - Totale: 265 risultati.

15 aprile 2022

PAND: Pronta la call for expert

A partire da oggi e fino al 27 aprile p.v. gli esperti sono chiamati a proporre la propria candidatura compilando il modulo direttamente a questo link: https://www.pand-dpa.it

8 aprile 2022

“Hugs not Drugs” - Open Days al nastro di partenza: Prima tappa Alessandria

Inizierà ad Alessandria, il prossimo 12 aprile, la prima tappa degli Open days che si terranno presso 20 scuole delle 220 che hanno aderito al progetto “Hugs not Drugs”.

8 aprile 2022

Al via gli incontri on line per la costruzione del nuovo Piano di Azione Nazionale Dipendenze 2022-2025

Facendo seguito agli esiti della VI Conferenza Nazionale sulle Dipendenze – Oltre le Fragilità il Dipartimento per le Politiche Antidroga ha organizzato un incontro on line avente ad oggetto “Presentazione del percorso di costruzione del nuovo Piano di Azione Nazionale Dipendenze – PAND”.

8 aprile 2022

Parigi: Riunione dei Coordinatori Nazionali Europei in materia di droga

E’ in corso la riunione dei Coordinatori Nazionali europei in materia di droga. L’incontro si svolge a Parigi ed è stato ospitato dalla Presidenza di turno dell’Unione Europea. All’incontro partecipa, in qualità di Coordinatore Nazionale, Flavio Siniscalchi, Capo del Dipartimento per le politiche Antidroga e il Gen. Antonino Maggiore, direttore Centrale della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga.

22 marzo 2022

Lancio del ”2022 Executive Training in Drug Policies” del Gruppo Pompidou del Consiglio d’Europa

Il Gruppo Pompidou del Consiglio d’Europa ha annunciato l’apertura delle candidature per il ”2022 Executive Training in Drug Policies: Substance use, addictions and online practices” con scadenza fissata per il 31 marzo 2022. Il training si svolgerà in lingua inglese e prevede due moduli condotti in presenza a Dublino – Irlanda (21-24 Giugno) e a Breslavia – Polonia (4-7 Ottobre 2022).

10 marzo 2022

In streaming il confronto per un approccio umanitario alle politiche in materia di droga

"L'approccio umanitario alle politiche in materia di droga: opportunità e sfide per un'efficace cooperazione tra autorità pubbliche e organizzazioni sanitarie". E’ questo il side event, che organizzato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga, con la partecipazione della Federazione Internazionale di Croce e Mezzaluna Rossa e del Gruppo Pompidou del Consiglio d'Europa, nel contesto della 65esima sessione della Commissione per le Droghe e il Crimine, sarà possibile seguire in streaming il prossimo 15 marzo a partire dalle ore 13:10 e fino alle 14:00 sia in italiano che in inglese.

8 marzo 2022

La Ministra Dadone: “Con “Hugs not Drugs” informazione e dialogo fondamentali per avvicinare di più i giovani alle Istituzioni nella prevenzione dall’uso di sostanze stupefacenti ”

La Ministra Dadone: “Con “Hugs not Drugs” informazione e dialogo fondamentali per avvicinare di più i giovani alle Istituzioni nella prevenzione dall’uso di sostanze stupefacenti ” Contrastare l’uso delle sostanze stupefacenti fra i minori, attraverso una maggiore prevenzione e sensibilizzazione in favore degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

3 marzo 2022

Nasce la banca dati del Dipartimento: un archivio digitale a disposizione della collettività

Da oggi, è on line la BANCA DATI del Dipartimento per le politiche antidroga, chiunque sia interessato ad un sistema standardizzato di dati e di informazioni utili alla conoscenza e al monitoraggio del fenomeno delle tossicodipendenze in Italia, può approfondire e consultare liberamente il primo Archivio digitale completo on line. La BANCA DATI, contiene infatti oltre 1200 serie di dati amministrativi e statistici provenienti dalle Amministrazioni Centrali e da altri Enti pubblici per la stesura delle Relazioni Annuali al Parlamento.

3 marzo 2022

Presidenza del Gruppo Pompidou: l’Italia si candida ufficialmente

“Noi crediamo fermamente che il Gruppo Pompidou sia stato in grado di identificare e lavorare su numerose e importanti tematiche, ed è nostra intenzione assicurare continuità sostenendo le attività del Gruppo nel quadro di quanto previsto dal nuovo Statuto”. Così il Ministro Fabiana Dadone nella lettera di candidatura alla Presidenza dell’ Italia del Gruppo Pompidou per il periodo 2023 – 2025, candidatura che è stata annunciata proprio dalla Dadone, a dare la notizia nel corso della “Sesta Conferenza Nazionale sulle Dipendenze” svoltasi a Genova alla fine dello scorso mese di novembre.

13 gennaio 2022

Flavio Siniscalchi, interviene al primo meeting del Gruppo Orizzontale droghe del Consiglio UE

Il Capo Dipartimento per le politiche antidroga - Flavio Siniscalchi - è intervenuto oggi al primo meeting del Gruppo Orizzontale droghe del Consiglio dell’Unione Europa sotto Presidenza Francese.

Torna all'inizio del contenuto