Notizie
Risultati da 81 a 90 - Totale: 267 risultati.
3 marzo 2022
Presidenza del Gruppo Pompidou: l’Italia si candida ufficialmente
“Noi crediamo fermamente che il Gruppo Pompidou sia stato in grado di identificare e lavorare su numerose e importanti tematiche, ed è nostra intenzione assicurare continuità sostenendo le attività del Gruppo nel quadro di quanto previsto dal nuovo Statuto”. Così il Ministro Fabiana Dadone nella lettera di candidatura alla Presidenza dell’ Italia del Gruppo Pompidou per il periodo 2023 – 2025, candidatura che è stata annunciata proprio dalla Dadone, a dare la notizia nel corso della “Sesta Conferenza Nazionale sulle Dipendenze” svoltasi a Genova alla fine dello scorso mese di novembre.
13 gennaio 2022
Flavio Siniscalchi, interviene al primo meeting del Gruppo Orizzontale droghe del Consiglio UE
Il Capo Dipartimento per le politiche antidroga - Flavio Siniscalchi - è intervenuto oggi al primo meeting del Gruppo Orizzontale droghe del Consiglio dell’Unione Europa sotto Presidenza Francese.
4 gennaio 2022
Nuovo protocollo d’intesa tra Dipartimento Politiche Antidroga e la Guardia di Finanza
È operativo dal 29 dicembre scorso il Protocollo d’intesa sottoscritto tra il Capo del Dipartimento Politiche Antidroga (DPA), Dott. Flavio Siniscalchi, e il Capo di Stato Maggiore del Comando Generale della Guardia di Finanza, Gen. Francesco Greco.
4 gennaio 2022
Siglato protocollo tra Dipartimento Politiche Antidroga e Gruppo Tossicologi Forensi Italiani
Siglato il protocollo d’intesa tra il Capo del Dipartimento Politiche Antidroga (DPA) e il Presidente dell’Associazione scientifica “Gruppo Tossicologi Forensi Italiani” (GTFI) con l’obiettivo di mettere a disposizione del Dipartimento un’attività consultiva, analitica e formativa su questioni di carattere tossicologico-forensi relative all’uso di sostanze stupefacenti.
2 dicembre 2021
Partecipazione del Gruppo Pompidou alla Conferenza Nazionale sulle Dipendenze
La Conferenza Nazionale sulle Dipendenze ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti del Gruppo Pompidou: il Segretario Esecutivo Denis Huber e la Vice Segretaria Esecutiva e Capo dell’Unità MedNET Florence Mabileau hanno seguito la Conferenza e sono intervenuti in due sessioni.
27 novembre 2021
VI Conferenza Nazionale sulle dipendenze - Oltre le fragilità Genova 27 e 28 Novembre 2021
Questo evento nasce per offrire al Parlamento tutti gli strumenti e le informazioni necessarie per cambiare la vigente legislazione antidroga (art. 1, D.P.R. 309/1990) e per adottare il nuovo piano d’azione italiano sulle dipendenze. Evento voluto fortemente dalla Ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone che non si riproponeva da oltre 12 anni.
17 novembre 2021
Ministro Dadone presenta la VI Conferenza Nazionale sulle Dipendenze “Oltre le fragilità”
Il 27 e il 28 novembre 2021, Genova ospiterà la VI Conferenza Nazionale sulle Dipendenze “Oltre le fragilità” per approfondire le problematiche connesse alla diffusione di sostanze stupefacenti e psicotrope, prevista con cadenza triennale dal D.P.R. n. 309/1990, la cui ultima edizione si è tenuta a Trieste nel 2009. I lavori preparatori della Conferenza sono iniziati ad ottobre, nell’ambito di 7 tavoli preparatori articolati in 45 sottotemi.
2 novembre 2021
Segui la diretta 2-3 novembre – Tavolo Tecnico 7
2 novembre 9.30/15.35 - Ricerca scientifica e formazione nell’ambito delle dipendenze.
28 ottobre 2021
"VI Conferenza Nazionale sulle dipendenze. Oltre le fragilità" Firenze 28 e 29 ottobre – Tavolo Tecnico 6
Firenze 28 ottobre 9.30/15.30 e 29 ottobre 9.30/11.40 – Tavolo Tecnico 6 Prodotti di origine vegetale a base di cannabis a uso medico
25 ottobre 2021
"VI Conferenza Nazionale sulle dipendenze. Oltre le fragilità" 25 e 26 ottobre - Tavolo tecnico 5
VI Conferenza Nazionale sulle dipendenze – Oltre le fragilità 18 Ottobre 9.30/15.00 e 19 Ottobre 9.30/11.30 – Tavolo Tecnico 4