Gruppo Pompidou: riunione semestrale Rete MedNET

11 maggio 2017

Il 9 maggio scorso si è tenuta a Parigi la riunione semestrale della Rete MedNET, Rete mediterranea di cooperazione sulle droghe e sulle dipendenze del Gruppo Pompidou del Consiglio d'Europa. Oltre all'Italia, erano presenti all'incontro: la Francia, il Libano, la Giordania, la Palestina, Malta, il Marocco, l'Egitto, il Portogallo, l'Algeria, la Tunisia, il Segretariato del Gruppo Pompidou e l'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze di Lisbona.

Obiettivo della riunione è stata la presentazione dei risultati delle molteplici attività portate avanti durante il primo semestre 2017. Tali attività hanno riguardato principalmente la formazione degli operatori su tematiche specifiche relative al tema della riduzione della domanda di droga (Algeria, Egitto, Marocco e Tunisia) e sull'implementazione di sistemi di raccolta dati e di strategie nazionali (Algeria, Egitto, Libano, Marocco, Tunisia).

Il Dipartimento Politiche Antidroga ha presentato i lavori portati avanti nel primo semestre 2017 che hanno principalmente riguardato, in modo trasversale, i Paesi della rete MedNET sul tema: Donne e droga.

Tali attività saranno presentate il 26 giugno, presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel corso dell'evento, organizzato dal DPA in collaborazione con il Consiglio d'Europa, in occasione della Giornata mondiale contro le droghe.

Torna all'inizio del contenuto