8 giugno 2022
Il Capo del Dipartimento, Flavio Siniscalchi, è intervenuto oggi al Convegno di Federserd - Federazione Italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze “Verso L’XI Congresso nazionale - i 20 anni di Federserd”.
Oltre a portare i saluti del Ministro, Fabiana Dadone, e a ringraziare i professionisti aderenti alla Federazione che hanno continuato a prestare assistenza anche nel periodo del lockdown in condizioni di estremo disagio, il dott. Siniscalchi si è soffermato sul processo di costruzione del PAND - Piano d’Azione Nazionale Dipendenze, nel quale sono coinvolti anche moltissimi operatori dei Servizi Pubblici per le Dipendenze.
“Condivisione, trasparenza e partecipazione bottom-up, sono i pilastri con cui ci stiamo muovendo per la realizzazione del nuovo Piano di azione che il Settore aspettava da ben 12 anni. Le indicazioni che arrivano dalla vostra pratica quotidiana sono per noi elemento indispensabile per la predisposizione di misure realmente efficaci. Riteniamo fondamentale tenere in considerazione il vostro punto di vista ed è per questo che abbiamo offerto la possibilità a chiunque fosse interessato di presentare la propria candidatura per partecipare ai lavori di sviluppo del Piano e oggi siamo davvero soddisfatti del livello di adesione e partecipazione che stiamo riscontrando. Le federazioni degli operatori, come appunto FederSerd, svolgono in Italia un ruolo determinante nel farsi portavoce delle istanze provenienti dalle molteplici realtà locali e territoriali che caratterizzano il nostro Paese, svolgendo una funzione strategica di raccordo. Riteniamo dunque imprescindibile il confronto e l’ascolto di tutti gli stakeholders di riferimento sia nell’ambito dei diversi tavoli di lavoro già avviati che in giornate importanti come quella di oggi”.