21 giugno 2022
Il Capo del Dipartimento per le politiche antidroga, Flavio Siniscalchi, ha partecipato oggi presso la sede di EMCDDA a Lisbona, alla 65esima riunione del Consiglio d’Amministrazione dell’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction, EMCDDA). Il Consiglio d’Amministrazione rappresenta il più importante organo decisionale dell’EMCDDA e si riunisce due volte l’anno.
La giornata si è aperta con l’esposizione della situazione delle droghe in Ucraina, a cui ha fatto seguito la presentazione del Report congiunto EMCDDA-Europol sul Mercato della Droga nell’Unione Europea nel 2022, sui dati relativi al consumo di cocaina e metanfetamina. Nel corso della riunione, tra l’altro, sono stati analizzati diversi progetti di cooperazione, alcuni dei quali già in fase di realizzazione o comunque previsti dall’EMCDDA.
A seguire la Commissione Europea ha aggiornato il Consiglio d’Amministrazione, che ha espresso unanime consenso, sul processo di negoziazione relativo alla proposta di riforma dell’EMCDDA e alla sua trasformazione in Agenzia dell'Unione Europea, volta a rafforzarne il ruolo di supporto e monitoraggio rispetto alle nuove sfide relative agli stupefacenti.
A margine della riunione, si è svolto tra il Capo del Dipartimento e il Direttore dell’EMCDDA, Alexis Goosdeel, un meeting bilaterale volto ad approfondire ulteriori iniziative di collaborazione tra il Dipartimento Politiche Antidroga e l’Osservatorio Europeo.