10 maggio 2022
EMCDDA e Europol presentano l’analisi aggiornata sul mercato illegale di cocaina e matamfetamine, risultato del lavoro congiunto delle due Agenzie Europee
Il traffico di droga rappresenta una attività commerciale altamente profittevole e costituisce il core business della malavita organizzata in tutt’Europa. Capirne le caratteristiche e la portata richiede un approccio olistico, dalla produzione alla distribuzione, all’uso.
EMCDDA e Europol hanno unito le rispettive competenze, mettendo in dialogo il sistema di monitoraggio dell’EMCDDA sulle droghe e il sistema di intelligence di Europol sul crimine organizzato.
Il risultato è la pubblicazione dei primi due moduli di una serie dedicata all’analisi dei mercati di sostanze.
Alla cocaina e alle metamfetamine si aggiungeranno anfetamine, cannabis, eroina, MDMA e nuove sostanze psicoattive.
I rapporti coprono tutta la catena sottostante al mercato specifico: produzione, mercato all’ingrosso, distribuzione, spaccio. Illustrano processi, materiali e attori coinvolti. Segnalano le criticità e propongono raccomandazioni per iniziative a livello di UE e di Stati membri.