Presentazione della Relazione europea sulla droga 2022

13 giugno 2022

Che cosa ci dicono i dati più recenti sulle tendenze del consumo e del mercato della droga? Quali nuove droghe pericolose stanno emergendo? Quali sono le sostanze che comportano le maggiori minacce per la salute? Per saperne di più è possibile consultare la Relazione europea sulla droga 2022: Tendenze e sviluppi che sarà presentata dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) in una conferenza stampa online domani, 14 giugno 2022 alle ore 11:00.

Sulla base dei dati provenienti da 29 paesi (UE 27, Turchia e Norvegia), la relazione fornisce una panoramica aggiornata della situazione della droga in Europa fino al 2022, analizzando le tendenze a lungo termine e le minacce emergenti. La pubblicazione comprende capitoli sulle singole droghe, nonché sull’offerta, la produzione e i precursori di droghe. In questi temi sono inoltre fornite una serie di dati nazionali e sugli interventi chiave.

Disponibile in 25 lingue, la pubblicazione è una risorsa essenziale per lo sviluppo di politiche e servizi basati su dati oggettivi. La relazione sarà accompagnata dal Bollettino statistico 2022 (Statistical Bulletin), contenente l’insieme di dati europei su cui si fonda l’analisi. Nello stesso giorno, sarà pubblicato un aggiornamento del Sistema di allerta rapido dell’UE sulle nuove sostanze psicoattive, in occasione del suo 25º anniversario.

Sarà possibile partecipare all’evento previa registrazione tramite il sito:

https://www.emcdda.europa.eu/event/2022/06/launch-event-european-drug-report-2022_en

Torna all'inizio del contenuto