3 marzo 2022
“Noi crediamo fermamente che il Gruppo Pompidou sia stato in grado di identificare e lavorare su numerose e importanti tematiche, ed è nostra intenzione assicurare continuità sostenendo le attività del Gruppo nel quadro di quanto previsto dal nuovo Statuto”.
Così il Ministro Fabiana Dadone nella lettera di candidatura alla Presidenza dell’ Italia del Gruppo Pompidou per il periodo 2023 – 2025, candidatura che è stata annunciata proprio dalla Dadone, a dare la notizia nel corso della “Sesta Conferenza Nazionale sulle Dipendenze” svoltasi a Genova alla fine dello scorso mese di novembre.
Tra le priorità proposte dall’ Italia per il futuro programma:
- l’introduzione di nuove iniziative coerentemente a quanto previsto dal nuovo Statuto, che prevede che il Gruppo Pompidou si occupi di dipendenze comportamentali o di altri tipi di dipendenze oltre a quelle riguardanti le droghe illecite;
- il rafforzamento della dimensione di genere nelle politiche riguardanti la droga;
- l’allargamento della cooperazione nella regione del Mediterraneo mantenendo un approccio trasversale e sensibile ai diritti umani.
Nel corso della 18a Conferenza Ministeriale, che si terrà a Lisbona il prossimo 13-14 dicembre 2022, si svolgeranno le elezioni per l’assegnazione della Presidenza e della Vice Presidenza.