18 ottobre 2017
Il Dipartimento delle Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPA) ha siglato in data 29 marzo 2017 con il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), un accordo che affida all'ISS il coordinamento del Sistema Nazionale di Allerta Precoce (SNAP) sulle nuove sostanze psicoattive (NSP).
La comparsa di NSP, caratterizzate da proprietà farmacologiche e tossicologiche particolarmente pericolose per la salute dei consumatori, è un fenomeno di dimensioni internazionali sempre più imponenti ed una vera minaccia per la salute pubblica. Il contrasto al dilagare di questo fenomeno richiede la collaborazione di tutte le istituzioni che possono a vario titolo intercettare precocemente tali prodotti.
Per tale scopo e per potenziare il network di chi è impegnato nel contrasto alla droga, sono state programmate due riunioni: la prima il 27 ottobre, la seconda il 30 ottobre p.v. presso l'aula Pocchiari dell'Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299 - Roma.
In entrambi gli appuntamenti verranno affrontate le stesse argomentazioni, decidendo di suddividere i partecipanti esclusivamente per ambito lavorativo.
Venerdì 27 ottobre sono invitati i referenti di:
medicina legale - tossicologia forense - forze dell’ordine - agenzia delle dogane.
Lunedì 30 ottobre sono convocati i referenti di:
pronto soccorso - medicina d’urgenza - centro antiveleno - servizi per le dipendenze delle ASL - referenti regionali - comunità terapeutiche.
Alla riunione è richiesta ampia partecipazione poiché si parlerà del funzionamento delle comunicazioni, dell’organizzazione del network e del reclutamento di nuove strutture; la discussione sarà aperta a proposte organizzative ed eventuali opportunità da cogliere per il miglioramento dello SNAP.
Ricordiamo che l’iscrizione deve essere richiesta al link: https://snap.iss.it
Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando lo staff del Sistema Nazionale di Allerta Precoce presso l'Istituto Superiore di Sanità, ai numeri 06.4990.2735 - 3110.