4 gennaio 2022
Siglato il protocollo d’intesa tra il Capo del Dipartimento Politiche Antidroga (DPA) e il Presidente dell’Associazione scientifica “Gruppo Tossicologi Forensi Italiani” (GTFI) con l’obiettivo di mettere a disposizione del Dipartimento un’attività consultiva, analitica e formativa su questioni di carattere tossicologico-forensi relative all’uso di sostanze stupefacenti.
Tra i punti al centro della collaborazione alcune tematiche in relazione all’uso di sostanze, come: violenze sessuali ed altri reati perpetrati sotto l’effetto di sostanze incapacitanti; decessi droga e alcol- correlati; metodologie e protocolli per i controlli tossicologici sui lavoratori con mansioni a rischio per la salute di terzi; guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti (omicidio stradale/lesioni personali gravi e gravissime, rinnovo patente di guida); identificazione e determinazione dei principi attivi in sequestri di sostanze stupefacenti e valutazione della loro attività psicotropa e potenzialità lesiva per valutare in particolare la fattispecie di reato di spaccio e traffico o l’applicazione di sanzioni amministrative nel caso della detenzione per uso personale.
Questa collaborazione permetterà, tra l’altro, di rafforzare la base dei dati dell’Osservatorio Permanente del DPA, fornendo importanti contenuti tecnico scientifici da poter inserire nella Relazione al Parlamento, che il Dipartimento predispone annualmente, sul fenomeno delle tossicodipendenze.