Toolkit per il foresight nel campo delle droghe

23 giugno 2022

In un mondo caratterizzato da cambiamenti rapidi e complessi, la capacità di prevedere le tendenze e gli sviluppi futuri è un utile contributo alla formazione di decisioni e politiche. Il foresight è un approccio che, attraverso metodologie partecipative, legge il presente per ipotizzare le tendenze a venire dei fenomeni oggetto di osservazione. Il 23 giugno 2022, l’EMCDDA ha presentato un toolkit sull’argomento, fruibile on line per gli attori e i decisori nel campo delle droghe.

Venendo incontro al crescente interesse degli stakeholders verso questo tipo di attività, il toolkit mette a disposizione delle organizzazioni a vario titolo coinvolte nel mondo delle dipendenze e del consumo di droghe un insieme di strumenti, utili per avviare e gestire un esercizio di foresight e trarne conclusioni.

L’idea è quella di essere pro-attivi, piuttosto che reattivi, identificando e anticipando i cambiamenti e il modo di affrontarli, grazie anche alla conoscenza di diverse metodologie, di cui i toolkit fornisce descrizione e referenze.

https://www.emcdda.europa.eu/toolkit/foresight-toolkit-drugs-field_en

Torna all'inizio del contenuto