UNODC - 61esima sessione della Commissione Stupefacenti (Vienna, 12-16 marzo 2018)

19 marzo 2018

                            

Dal 12 al 16 marzo 2018 si è tenuta a Vienna la 61esima sessione della Commissione Stupefacenti (CND), principale organo decisionale delle Nazioni Unite in materia di droghe, che ha visto la partecipazione di circa 1.700 delegati, in rappresentanza di Stati membri (tra cui la delegazione italiana), organizzazioni internazionali e società civile.

Sono state adottate dalla Commissione le dieci risoluzioni presentate, relative alle seguenti tematiche: preparazione della 62esima sessione della Commissione Stupefacenti 2019; protezione dei bambini dalla minaccia delle droghe (Russia); rafforzamento della risposta al problema degli oppioidi sintetici (USA); promozione della piattaforma elettronica di autorizzazione all'import e all'export delle sostanze psicoattive per uso illecito (Svizzera); prevenzione nelle strutture scolastiche (Pakistan); rafforzamento del ruolo dei laboratori a livello nazionale a sostegno delle decisioni della CND sul controllo delle sostanze (UE); promozione dei principi dello sviluppo alternativo (Thailandia, Germania, Perù); sostegno ai gruppi più vulnerabili (Australia); promozione di misure per prevenire la trasmissione dell'HIV e di altre malattie infettive dalla madre al neonato (Svezia e Norvegia); promozione di attitudini non stigmatizzanti per assicurare l'accesso ai servizi e alle cure mediche e sociali per i tossicodipendenti (Canada).

Torna all'inizio del contenuto