Anno 2021

Tutti i contenuti della pagina Anno 2021

Pubblicazione graduatoria definitiva Avviso pubblico per la selezione di progetti sperimentali in ambito nazionale in materia di prevenzione delle tossicodipendenze

Approvata la graduatoria finale dei progetti ammessi a finanziamento presentati nell’ambito dell’Avviso pubblico per la selezione di progetti sperimentali in ambito nazionale in materia di prevenzione delle tossicodipendenze di cui al Fondo per la prevenzione della dipendenza da stupefacenti (Legge n. 145/2018, art. 1, commi 460,461,462,463 e 464).

SCOPRI TUTTO

TAVOLO TECNICO CON LE REGIONI. SINISCALCHI: “LE DIPENDENZE DELLE NUOVE GENERAZIONI? LA NUOVA SFIDA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE ANTIDROGA. ENTRO L’ANNO LA CONFERENZA NAZIONALE SULLE DROGHE.” Dai territori: la rete è pronta, ma occorrono risorse per formare gli operatori

Giovedì 29 aprile si è tenuto, in modalità online, il Tavolo tecnico con le Regioni dedicato alle Dipendenze.

SCOPRI TUTTO

64esima sessione della Commissione Droghe delle Nazioni Unite – Vienna 12 – 16 aprile 2021

Dal 12 al 16 aprile 2021 si è tenuta a Vienna, in formato ibrido, la “64esima Sessione della “Commission on Narcotic Drugs – CND”, organizzata dall’United Nations on Drugs and Crimes – UNODC, alla quale, ha partecipato il Capo del Dipartimento per le Politiche antidroga Flavio Siniscalchi su delega della Signora Ministro per le Politiche Giovanili, On. Fabiana Dadone

SCOPRI TUTTO

Bando della Commissione Europea per la partecipazione al gruppo di esperti “Civil Society Forum on Drugs 2021-2023”

La Commissione Europea ha pubblicato il bando per la partecipazione al gruppo di esperti “Civil Society Forum on Drugs 2021-2023”

SCOPRI TUTTO

Strategia dell'UE in materia di droga per il periodo 2021-2025

Il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato la strategia dell'UE che definisce il quadro politico e le priorità della politica dell'UE in materia di droga per il periodo 2021-2025. La strategia mira a garantire un elevato livello di promozione della salute, stabilità sociale e sicurezza e a contribuire alla sensibilizzazione del pubblico

SCOPRI TUTTO