68° Commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite: intervento di Mantovano
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega in materia di politiche antidroga, Alfredo Mantovano, ha partecipato, il 10 marzo 2025, alla 68esima sessione annuale della Commissione sugli Stupefacenti (CND) delle Nazioni Unite
Altre notizie

Avviso pubblico per la selezione di n. 3 esperti, con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento di attività nell’ambito del “Punto Focale Nazionale”
Il Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze della Presidenza del Consiglio dei ministri assicura, tra le varie attività, le funzioni di “Punto Focale Nazionale” (National Focal Point-NFP) nell’ambito della rete “REITOX” [....]

8x1000 del 2025: domande entro il 30 settembre
Fino al 30 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande per accedere alla quota dell’8x1000 dell’IRPEF del 2025 a gestione statale destinata, tra le varie categorie di intervento, anche alla “Prevenzione e recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche”

8x1000 del 2023: pubblicati i decreti di assegnazione. 33 progetti per oltre 10 milioni di euro per il recupero dalle dipendenze
Sono stati pubblicati sul sito del Governo i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri di assegnazione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale per l’anno 2023.
Presidenza Italiana del Gruppo Pompidou 2023-2025
Dopo 51 anni, l'Italia ha assunto per la prima volta la Presidenza del Gruppo Pompidou che oggi comprende oggi 41 Stati membri e ha esteso il suo mandato alle droghe lecite, come l'alcol o il tabacco, nonché alle nuove forme di dipendenza, in particolare le dipendenze online.
Servizi pubblici per le dipendenze patologiche
Comunità terapeutiche e strutture residenziali accreditate per la cura e la riabilitazione
Avvisi pubblici
Nazioni Unite - Unione Europea - Consiglio d'Europa
Relazioni annuali al Parlamento
Dati statistico-epidemiologici sullo stato delle tossicodipendenze in Italia
Le dipendenze da sostanza come droghe, tabacco, alcol e le dipendenze comportamentali
EUDA - Agenzia per le Droghe dell'Unione Europea

Sistema di Allerta Precoce dell'UE: 1000 nuove sostanze psicoattive monitorate
Nel 2024, il Sistema di Allerta Precoce dell'Unione Europea (Early Warning System, EWS) ha notificato formalmente la millesima nuova sostanza psicoattiva (NSP) identificata, indicata come delta-9-THC-metilcarbonato.

Prevenzione delle droghe: l'Euda pubblica una nuova posizione per Analista Scientifico
L’Agenzia per le droghe dell'Unione Europea (EUDA) ha recentemente annunciato una nuova opportunità di lavoro per professionisti del settore sanitario e sociale, con l'apertura di una posizione di Analista scientifico per le risposte sanitarie e sociali per la per la prevenzione delle droghe [...]

L’EUDA seleziona un analista scientifico per le politiche antidroga
L’Agenzia per le droghe dell'Unione Europea (EUDA) ha lanciato una nuova opportunità professionale per un analista scientifico specializzato nelle politiche antidroga.
Gallerie
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia