Presentata a Strasburgo la revisione intermedia
Il 9 luglio scorso a Strasburgo, Paolo Molinari, presidente dei Corrispondenti permanenti del Gruppo Pompidou, ha presentato la revisione intermedia delle attività del Gruppo Pompidou al Gruppo dei relatori del Comitato dei Ministri per le questioni sociali e sanitarie (GR-SOC). Il periodo di revisione ha coperto le attività comprese tra gennaio 2023 e giugno 2024. Molinari ha evidenziato le azioni intraprese come follow-up del 4° Vertice del Consiglio d'Europa (Reykjavik, 16-17 maggio 2023) in ambiti come le dipendenze online, i diritti umani e le politiche sulle droghe, oltre a sottolineare il sostegno all'Ucraina.
Uno dei punti chiave della presentazione è stata l'importanza attribuita alla prevenzione, specialmente rivolta ai giovani, dalla Presidenza italiana. A tal proposito, Molinari ha ricordato i seminari organizzati dall'Italia: uno sulla prevenzione a Venezia il 21 giugno 2023 e un altro sul recupero a Napoli il 31 maggio con la dichiarazione rilasciata dalla Presidenza italiana il 26 giugno 2024.
Il 10 luglio, il Comitato dei Ministri ha espresso soddisfazione per la revisione intermedia presentata, riconoscendo i risultati ottenuti dal Gruppo Pompidou nel periodo in esame. Ha prestato particolare attenzione al documento politico sulle "Strategie e opzioni normative volte a ridurre i rischi e i danni legati al gioco d'azzardo e al gioco online" adottato durante la 94ª riunione del Gruppo Pompidou a Napoli il 30 maggio 2024.
Il Comitato dei Ministri ha inoltre invitato il Gruppo Pompidou a preparare un progetto di raccomandazioni in materia, insieme con il Comitato direttivo per i media e la società dell'informazione (CDMSI) e altri organi competenti, per l'adozione prevista nel 2025.