Dalla ricerca scientifica
L’assunzione di sostanze illecite stimolanti, come la cocaina e le metamfetamine, sembra accrescere significativamente l’incidenza di alterazioni del ritmo cardiaco anche gravi e capaci di condurre alla morte, specialmente se a farne uso sono le donne e gli uomini
Fumare cannabis può aumentare significativamente il rischio di infarti e ictus, anche se si è giovani e in buono stato di salute. È quanto emerge da due ampi studi presentati nel corso della sessione annuale dell’American College of Cardiology, che rafforzano le
Una ricerca pubblicata sulla rivista Science Advances sembra aver identificato il circuito cerebrale chiave nella dipendenza da cocaina, il quale giocherebbe un ruolo cruciale nel comportamento di ricerca della sostanza. La scoperta potrebbe avere importanti risvolti
Il fumo di sigaretta e, ancor peggio di cannabis, è in grado di compromettere la qualità dello sperma e l’integrità del DNA maschile, con dirette conseguenze sulla fertilità maschile. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori del London Health Sciences
Uno studio condotto da ricercatori della University of Western Ontario, pubblicato sulla prestigiosa rivista JAMA Psychiatry, ha mostrato che il consumo regolare di cannabis favorisce l’incremento di dopamina in alcuni circuiti cerebrali associati all’insorgenza
Analisi e riflessioni del Prof. Giulio Maira sul lavoro di Gallagher et al. "Cannabis use and Head and Neck Cancer".