Notizie

Tutti i contenuti della pagina Notizie

8x1000 del 2025: domande entro il 30 settembre

Fino al 30 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande per accedere alla quota dell’8x1000 dell’IRPEF del 2025 a gestione statale destinata, tra le varie categorie di intervento, anche alla “Prevenzione e recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche”

SCOPRI TUTTO

Dipendenze, incontro in Conferenza Regioni con Mantovano, Calderoli e Gemmato

È stato un incontro importante che avvia un tavolo di confronto tra le Regioni, il Dipartimento per le Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero della Salute. Saranno messe in campo risorse in grado di ampliare [....]

SCOPRI TUTTO

Messaggio del Sottosegretario Mantovano alla Comunità Incontro in occasione delle celebrazioni per i cento anni dalla nascita di don Pierino Gelmini

Quando don Pierino ha iniziato la sua opera, non lo ha fatto per una scelta ideologica o politica: lo ha fatto perché ha incontrato una persona, la prima di una serie numerosissima, che gli ha fatto conoscere - nella sua materialità - che cosa vuol dire dipendere da una sostanza.

SCOPRI TUTTO

Legge di bilancio 2025, le misure per le politiche contro la droga e le altre dipendenze

La legge di bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207), entrata in vigore il 1° gennaio 2025, contiene alcune importanti misure per le politiche contro la droga e le altre dipendenze. Vediamo quali sono.  

SCOPRI TUTTO

Proroga delle presentazione delle domande relativo all'avviso per la selezione di progetti per le politiche di prevenzione delle dipendenze da sostanze e comportamentali tra i giovani in età scolare

Si comunica il nuovo termine di trasmissione delle proposte progettuali relativo all'Avviso in oggetto.

SCOPRI TUTTO

Cannabis, Omceo Roma: “Bene Schillaci, il Cbd è un ‘Cavallo di Troia’ per promuovere il consumo”

Dall'Ordine dei medici di Roma il sostegno al decreto del ministro della Salute, Orazio Schillaci, con cui, a partire dal 22 settembre, nei negozi che offrono cannabis light non si potranno più vendere i prodotti 'da ingerire' a base di cannabidiolo.

SCOPRI TUTTO

Approvato il regolamento istitutivo dell’Agenzia dell’Unione Europea sulle Droghe - EUDA

Il 30 giugno 2023 è stato approvato definitivamente il nuovo Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che rivede il mandato dell'Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (EMCDDA) , al fine di stare al passo con un fenomeno della droga

SCOPRI TUTTO

Relazione Europea sulla droga - EDR 2023

Una maggiore diversità dell’offerta e del consumo di droga è all’origine di nuove sfide per le politiche in materia di droghe e di assistenza sanitaria in Europa. È uno degli aspetti evidenziati dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) in occasione della pubblicazione della Relazione europea sulla droga 2023: tendenze e sviluppi.

SCOPRI TUTTO

Avviso di selezione: progetto MedNET Giustizia penale e salute in carcere

Il Consiglio d'Europa sta avviando un progetto per il potenziamento delle modalità di trattamento e di riabilitazione relative ai disturbi da uso di sostanze basate sui diritti umani, nell'ambito della giustizia penale e delle carceri del Mediterraneo meridionale e a supporto di un'assistenza continuativa e completa.

SCOPRI TUTTO