Esplora contenuti correlati

Composizione del documento


SINTESI I


PARTE PRIMA: DIMENSIONE DEL FENOMENO

I.1. CONSUMO DI DROGA
I.1.1. Consumo di droga nella popolazione generale (studio GPS-ITA)
I.1.2. Consumo di droga nelle scuole e tra i giovani (studio SPS-ITA)
I.1.3. Consumo di alcol
I.1.4. La commercializzazione di sostanze stupefacenti via internet: le caratteristiche di un fenomeno e le strategie per affrontarlo
I.2. SOGGETTI CON BISOGNO DI TRATTAMENTO
I.2.1. Prevalenza ed incidenza da fonti sanitarie
I.2.2. Caratteristiche dei soggetti in trattamento
I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE
I.3.1. Malattie infettive droga correlate
I.3.2. Altre implicazioni e conseguenze per la salute droga correlate
I.3.3. Incidenti stradali droga correlati
I.3.4. Mortalità acuta droga correlata
I.3.5. Mortalità tra i consumatori di droga
I.4. IMPLICAZIONI SOCIALI
I.4.1. Esclusione sociale
I.4.2. Criminalità droga correlata
I.5. MERCATO DELLA DROGA
I.5.1. Produzione, offerta e traffico di droga
I.5.2. Sequestri di sostanze stupefacenti
I.5.3. Prezzo e purezza

PARTE SECONDA: PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI RISPOSTA
II.1. POLITICHE SULLE DROGHE
II.1.1. Normative nazionale ed internazionali emanate nell'anno 2009
II.1.2. Normative regionali emanate nell'anno 2009
II.1.3. Attività istituzionale del Dipartimento per le Politiche Antidroga in ambito internazionale
II.2. DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA
II.2.1. Organizzazione
II.2.2 Attività svolta nel corso del 2009
II.2.3. Amministrazioni Centrali
II.2.4. Amministrazioni Regionali
II.2.5. Strutture di trattamento socio-sanitario


PARTE TERZA: INTERVENTI DI RISPOSTA AI BISOGNI SOCIO-SANITARI E DI CONTRASTO ALL'OFFERTA DI DROGA

III.1. PREVENZIONE
III.1.1. Prevenzione universale
III.1.2. Prevenzione selettiva verso gruppi a rischio
III.1.3 Prevenzione mirata a gruppi specifici
III.2. TRATTAMENTI SOCIO SANITARI
III.2.1. Trattamenti erogati dai Servizi per le Tossicodipendenze
III.2.2. Trattamenti erogati nelle strutture penitenziarie
III.2.3. Prevenzione delle emergenze droga correlate e riduzione dei decessi droga correlati
III.3. INTERVENTI DI PREVENZIONE E CONTRASTO
III.3.1. Interventi delle Forze dell'Ordine
III.3.2. Interventi della Giustizia
III.4. REINSERIMENTO SOCIALE
III.4.1. Progetti di reinserimento sociale
III.4.2. Misure alternative alla detenzione


PARTE QUARTA: APPROFONDIMENTI

IV.1. FARMACIE ONLINE: RISULTATI DI UN MONITORAGGIO
IV.2. STIMA DEI CONSUMI DI SOSTANZE STUPEFACENTI MEDIANTE ANALISI DELLE ACQUE REFLUE: CONFRONTO ANNI 2008 E 2009. IL "CASE-STUDY" DELLA CITTÀ DI COMO
IV.3. DRUG TEST NEI LAVORATORI CON MANSIONI A RISCHIO
IV.4. IL PROTOCOLLO "DRUGS ON STREET" PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI CAUSATI DA GUIDA SOTTO EFFETTO DI ALCOL E DROGHE
IV.5. NEUROSCIENZE E DIPENDENZE: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ DI INNOVAZIONE PER I DIPARTIMENTI DELLE DIPENDENZE
IV.6. STUDIO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA PER IL MONITORAGGIO DELLE TERAPIE FARMACOLOGICHE E VALUTAZIONE DEGLI ESITI DEL TRATTAMENTO IN RELAZIONE ALLE PRESTAZIONI RICEVUTE


PARTE QUINTA: SCHEDA AMMINISTRAZIONI

V.1. MINISTERI
V.1.1. Coordinamento interministeriale
V.1.2. Ministero della Salute
V.1.3. Ministero della Giustizia
V.1.4. Ministero dell'Interno
V.1.5. Ministero degli Affari Esteri
V.1.6. Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
V.1.7. Comando Generale della Guardia di Finanza
V1.8. Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù
V.2. REGIONI
V.2.1. Indicatori di sintesi
V.2.2. Comparazione dei dati delle Regioni e delle Province Autonome, mediante indicatori standardizzati: scostamenti regionali dalla media nazionale
V.2.3. Relazioni conclusive


PARTE SESTA: INDICAZIONI GENERALI VI.1. POSSIBILI INDIRIZZI PER IL PIANO DI AZIONE NAZIONALE
VI.1.1. Premesse
VI.1.2. Principi generali per una azione comune e coordinata
VI.1.3. Prevenzione 453
VI.1.4. Trattamento e prevenzione delle patologie correlate
VI.1.5. Riabilitazione e reinserimento socio-lavorativo
VI.1.6. Valutazione e monitoraggio
VI.1.7. Ricerca scientifica
VI.1.8. Legislazione e contrasto: droga e crimine
VI.1.9. Coordinamento, organizzazione e programmazione

Torna all'inizio del contenuto