Vai al contenuto
Vai alla navigazione del sito
Governo Italiano
Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Cerca
Sottosegretario
Dipartimento
Attività
Esplora la sezione "Attività"
Osservatorio permanente tossicodipendenze
Sistema Nazionale di Allerta Precoce
Attività Internazionali
Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope
Avvisi e Accordi
Notizie e Approfondimenti
Esplora la sezione "Notizie e Approfondimenti"
Notizie
Campagne di comunicazione
Dipendenze
Relazioni annuali al Parlamento
Piani Nazionali
Piano Nazionale contro il Fentanyl
Materiali
Dalla ricerca scientifica
Servizi sul territorio
Esplora la sezione "Servizi sul territorio"
Ser.D
Comunità terapeutiche e strutture residenziali accreditate
Numero verde ISS
Conferenza nazionale dipendenze
Cerca
Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Homepage
/
...
/
...
/
...
/
EMCDDA e Punto Focale REITOX
/
News
IN QUESTA PAGINA
News
2025
2025
Prevenzione delle droghe: L’Euda pubblica una nuova posizione per Analista Scientifico
Sistema di Allerta Precoce dell'UE: 1000 nuove sostanze psicoattive monitorate
Opportunità di lavoro all'EUDA: posizione aperta per assistente amministrativo
Relazione Europea sulle Droghe 2025
EUDA: aperta una nuova selezione per un funzionario
EUDA: Lorraine Nolan nuova Direttrice Esecutiva
2023-2024
2023-2024
EMCDDA: selezione per 10 tirocinanti laureati. Candidature entro il 15 gennaio 2024
EMCDDA: pubblicato il rapporto "Il nesso tra i mercati della droga e la violenza armata nell'Unione Europea”
Punto Focale Nazionale: incontro a Roma con i vertici della rete Reitox dell’EMCDDA
EMCDDA: Il futuro del monitoraggio delle droghe in Europa fino al 2030 è ora disponibile nella versione in lingua italiana
Nuova opportunità di Lavoro all'EMCDDA
EMCDDA: Europa area di transito chiave per i traffici di captagon
EMCDDA: avviso pubblico per la selezione di un addetto al sostegno finanziario dei progetti di cooperazione internazionale
Ultima relazione annuale EMCDDA sull’andamento del fenomeno droga
Nuovo rapporto EMCDDA sull’uso ricreativo del protossido di azoto
Nuovo report di EMCDDA ed Europol sull’analisi dei mercati europei delle droghe
EMCDDA: l’analisi delle acque reflue rivela i trend di consumo di droghe in Europa, cocaina e MDMA in aumento
L'EMCDDA diventerà l'Agenzia dell'Unione Europea per le droghe (EUDA) il 2 luglio 2024
Nuova Agenzia per le Droghe dell'Unione Europea: al via il nuovo mandato di EUDA
L’ EUDA risponde: FAQ sull’ uso terapeutico delle sostanze psicoattive
L’EUDA seleziona un analista scientifico per le politiche antidroga
EMCDDA e Punto Focale REITOX
Funzioni
RELAZIONI ANNUALI EMCDDA
Esplora "RELAZIONI ANNUALI EMCDDA"
RELAZIONE 2025
RELAZIONE 2024
RELAZIONE 2023
RELAZIONE 2022
RELAZIONE 2021
RELAZIONE 2020
RELAZIONE 2019
RELAZIONE 2018
RELAZIONE 2017
RELAZIONE 2016
News
Esplora "News"
2025
Esplora 2025
Prevenzione delle droghe: L’Euda pubblica una nuova posizione per Analista Scientifico
Sistema di Allerta Precoce dell'UE: 1000 nuove sostanze psicoattive monitorate
Opportunità di lavoro all'EUDA: posizione aperta per assistente amministrativo
Relazione Europea sulle Droghe 2025
EUDA: aperta una nuova selezione per un funzionario
EUDA: Lorraine Nolan nuova Direttrice Esecutiva
2023-2024
Esplora 2023-2024
EMCDDA: selezione per 10 tirocinanti laureati. Candidature entro il 15 gennaio 2024
EMCDDA: pubblicato il rapporto "Il nesso tra i mercati della droga e la violenza armata nell'Unione Europea”
Punto Focale Nazionale: incontro a Roma con i vertici della rete Reitox dell’EMCDDA
EMCDDA: Il futuro del monitoraggio delle droghe in Europa fino al 2030 è ora disponibile nella versione in lingua italiana
Nuova opportunità di Lavoro all'EMCDDA
EMCDDA: Europa area di transito chiave per i traffici di captagon
EMCDDA: avviso pubblico per la selezione di un addetto al sostegno finanziario dei progetti di cooperazione internazionale
Ultima relazione annuale EMCDDA sull’andamento del fenomeno droga
Nuovo rapporto EMCDDA sull’uso ricreativo del protossido di azoto
Nuovo report di EMCDDA ed Europol sull’analisi dei mercati europei delle droghe
EMCDDA: l’analisi delle acque reflue rivela i trend di consumo di droghe in Europa, cocaina e MDMA in aumento
L'EMCDDA diventerà l'Agenzia dell'Unione Europea per le droghe (EUDA) il 2 luglio 2024
Nuova Agenzia per le Droghe dell'Unione Europea: al via il nuovo mandato di EUDA
L’ EUDA risponde: FAQ sull’ uso terapeutico delle sostanze psicoattive
L’EUDA seleziona un analista scientifico per le politiche antidroga
EMCDDA e Punto Focale REITOX
EMCDDA e Punto Focale REITOX
Funzioni
RELAZIONI ANNUALI EMCDDA
Esplora "RELAZIONI ANNUALI EMCDDA"
RELAZIONE 2025
RELAZIONE 2024
RELAZIONE 2023
RELAZIONE 2022
RELAZIONE 2021
RELAZIONE 2020
RELAZIONE 2019
RELAZIONE 2018
RELAZIONE 2017
RELAZIONE 2016
News
Esplora "News"
2025
Esplora 2025
Prevenzione delle droghe: L’Euda pubblica una nuova posizione per Analista Scientifico
Sistema di Allerta Precoce dell'UE: 1000 nuove sostanze psicoattive monitorate
Opportunità di lavoro all'EUDA: posizione aperta per assistente amministrativo
Relazione Europea sulle Droghe 2025
EUDA: aperta una nuova selezione per un funzionario
EUDA: Lorraine Nolan nuova Direttrice Esecutiva
2023-2024
Esplora 2023-2024
EMCDDA: selezione per 10 tirocinanti laureati. Candidature entro il 15 gennaio 2024
EMCDDA: pubblicato il rapporto "Il nesso tra i mercati della droga e la violenza armata nell'Unione Europea”
Punto Focale Nazionale: incontro a Roma con i vertici della rete Reitox dell’EMCDDA
EMCDDA: Il futuro del monitoraggio delle droghe in Europa fino al 2030 è ora disponibile nella versione in lingua italiana
Nuova opportunità di Lavoro all'EMCDDA
EMCDDA: Europa area di transito chiave per i traffici di captagon
EMCDDA: avviso pubblico per la selezione di un addetto al sostegno finanziario dei progetti di cooperazione internazionale
Ultima relazione annuale EMCDDA sull’andamento del fenomeno droga
Nuovo rapporto EMCDDA sull’uso ricreativo del protossido di azoto
Nuovo report di EMCDDA ed Europol sull’analisi dei mercati europei delle droghe
EMCDDA: l’analisi delle acque reflue rivela i trend di consumo di droghe in Europa, cocaina e MDMA in aumento
L'EMCDDA diventerà l'Agenzia dell'Unione Europea per le droghe (EUDA) il 2 luglio 2024
Nuova Agenzia per le Droghe dell'Unione Europea: al via il nuovo mandato di EUDA
L’ EUDA risponde: FAQ sull’ uso terapeutico delle sostanze psicoattive
L’EUDA seleziona un analista scientifico per le politiche antidroga