Notizie
Tutti i contenuti della pagina Notizie

Fino al 27 ottobre è possibile partecipare al bando MUR per progetti di prevenzione delle dipendenze patologiche degli studenti
Università e istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica fino al 27 ottobre 2023 possono partecipare all’avviso pubblicato dal Ministero dell’università e della ricerca per i finanziamenti destinati alla promozione, contrasto e prevenzione delle dipendenze.
SCOPRI TUTTO
Nuova opportunità di Lavoro all'EMCDDA
L’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (EMCDDA) ha lanciato un bando per il reclutamento di una posizione relativa a Capo dell'Unità di Informazione, Comunicazione e Tecnologia (unità ICT).
SCOPRI TUTTO
EMCDDA: Il futuro del monitoraggio delle droghe in Europa fino al 2030 è ora disponibile nella versione in lingua italiana
Disponibile nella versione in lingua italiana, il rapporto dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCCDA) dal titolo "Il futuro del monitoraggio delle droghe in Europa fino al 2030".
SCOPRI TUTTO
EMCDDA: Europa area di transito chiave per i traffici di captagon
L’Europa è stata identificata come snodo essenziale per il traffico di captagon proveniente dal Medio Oriente, sostituendo la Turchia come principale punto di trasbordo. È quanto ha evidenziato il rapporto “Captagon trafficking and the role of Europe” pubblicato dall'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) e dal Bundeskriminalamt (BKA), l’Ufficio federale di polizia criminale tedesco,
SCOPRI TUTTO
A conclusione dei lavori, la delegazione è stata accolta presso il Dipartimento per le politiche antidroga dal prefetto Ugo Taucer, consigliere del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, dal Capo del Dipartimento, Paolo Molinari, dalla Direttrice dell’Ufficio tecnico-scientifico e affari generali, Elisabetta Simeoni, ...
SCOPRI TUTTO
A Macerata, gli esperti hanno, incontrato prima il vicesindaco e i diversi operatori locali, pubblici e privati, con cui hanno discusso delle attività di prevenzione rivolta ai giovani e delle misure di trattamento e sono, poi, stati nella sede del Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche (STDP), che fornisce un trattamento con agonisti degli oppioidi ...
SCOPRI TUTTO
MedNET: Visita studio sul modello italiano di recupero
Dal 19 al 22 settembre una delegazione di esperti provenienti da Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Marocco, Palestina e Tunisia, facenti parte della rete mediterranea di cooperazione sulle droghe e le dipendenze (MedNET) del Gruppo Pompidou, è stata in Italia per approfondire il modello di recupero del nostro Paese che si fonda su una stretta collaborazione tra i servizi di cura del settore pubblico e le comunità terapeutiche del privato sociale.
SCOPRI TUTTO
8 x1000 per il recupero dalle dipendenze: entro il 31 ottobre la presentazione delle domande
Dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 potranno essere presentate le domande per accedere alla quota Irpef otto per mille destinata agli interventi di “recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche”.
SCOPRI TUTTO
EMCDDA: avviso pubblico per la selezione di un addetto al sostegno finanziario dei progetti di cooperazione internazionale
L'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze-EMCDDA ha pubblicato un avviso per la selezione di un addetto al sostegno finanziario dei progetti di cooperazione internazionale (CA.2023.02). La sede di lavoro sarà Lisbona e il contratto avrà una durata di 5 anni.
SCOPRI TUTTO