Link e Allegati

Sistema di Allerta Precoce dell'UE: 1000 nuove sostanze psicoattive monitorate

Nel 2024, il Sistema di Allerta Precoce dell'Unione Europea (Early Warning System, EWS) ha notificato formalmente la millesima nuova sostanza psicoattiva (NSP) identificata, indicata come delta-9-THC-metilcarbonato. Questo risultato evidenzia l'efficacia del Sistema europeo nel monitorare e rispondere alle nuove sostanze stupefacenti non controllate in Europa.

Dal 1997, l'EWS dell'UE è stato il primo meccanismo europeo creato per affrontare le sfide poste dalle NSP. Nel corso degli anni, ha monitorato una varietà di sostanze, tra cui 23 oppioidi nitazenici e 24 cannabinoidi semisintetici. Nel 2023, sono state individuate 341 NSP differenti nei sequestri effettuati, con un totale di 41 tonnellate di NSP sequestrate in oltre 34.000 operazioni. Inoltre, fino al 2024, l'EUDA ha notificato 185 allerte per la salute pubblica e ha sottoposto 37 NSP a valutazione del rischio.

Con il nuovo mandato dell'Agenzia per le Droghe dell'Unione Europea (EUDA), il contrasto alle NSP sarà ulteriormente rafforzato attraverso l'implementazione di un nuovo Sistema di Allerta Europeo sulle sostanze stupefacenti e la creazione di una rete di laboratori di tossicologia forense. Queste iniziative mirano a migliorare la capacità dell'UE di monitorare e rispondere efficacemente alle minacce emergenti legate alle nuove sostanze psicoattive.