Link e Allegati

UE: consultazione pubblica su reati e sanzioni per traffico di stupefacenti

La Commissione europea ha indetto una consultazione pubblica – aperta fino al 14 febbraio 2025 – in merito all’applicazione della decisione quadro 2004/757/GAI del Consiglio che stabilisce norme minime relative agli elementi costitutivi dei reati e alle sanzioni applicabili in materia di traffico di stupefacenti.

La Commissione europea, infatti, ha la responsabilità di pianificare, preparare e proporre la nuova legislazione europea. Si tratta del “diritto di iniziativa”: i cittadini, le imprese, la società civile, le autorità pubbliche o tutte le altre parti che possono essere interessate dalla normativa possono intervenire nel processo legislativo.