Categoria "News"
Risultati da 1 a 10 - Totale: 11 risultati.
News 27 settembre 2023
EMCDDA: Europa area di transito chiave per i traffici di captagon
L’Europa è stata identificata come snodo essenziale per il traffico di captagon proveniente dal Medio Oriente, sostituendo la Turchia come principale punto di trasbordo. È quanto ha evidenziato il rapporto “Captagon trafficking and the role of Europe” pubblicato dall'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) e dal Bundeskriminalamt (BKA), l’Ufficio federale di polizia criminale tedesco,
News 14 settembre 2023
8 x1000 per il recupero dalle dipendenze: entro il 31 ottobre la presentazione delle domande
Dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 potranno essere presentate le domande per accedere alla quota Irpef otto per mille destinata agli interventi di “recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche”.
News 13 settembre 2023
EMCDDA: avviso pubblico per la selezione di un addetto al sostegno finanziario dei progetti di cooperazione internazionale
L'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze-EMCDDA ha pubblicato un avviso per la selezione di un addetto al sostegno finanziario dei progetti di cooperazione internazionale (CA.2023.02). La sede di lavoro sarà Lisbona e il contratto avrà una durata di 5 anni.
News 28 agosto 2023
Cannabis, Omceo Roma: “Bene Schillaci, il Cbd è un ‘Cavallo di Troia’ per promuovere il consumo”
Dall'Ordine dei medici di Roma il sostegno al decreto del ministro della Salute, Orazio Schillaci, con cui, a partire dal 22 settembre, nei negozi che offrono cannabis light non si potranno più vendere i prodotti 'da ingerire' a base di cannabidiolo.
News 4 luglio 2023
Approvato il regolamento istitutivo dell’Agenzia dell’Unione Europea sulle Droghe - EUDA
Il 30 giugno 2023 è stato approvato definitivamente il nuovo Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che rivede il mandato dell'Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (EMCDDA) , al fine di stare al passo con un fenomeno della droga
News 16 giugno 2023
Relazione Europea sulla droga - EDR 2023
Una maggiore diversità dell’offerta e del consumo di droga è all’origine di nuove sfide per le politiche in materia di droghe e di assistenza sanitaria in Europa. È uno degli aspetti evidenziati dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) in occasione della pubblicazione della Relazione europea sulla droga 2023: tendenze e sviluppi.
News 18 maggio 2023
Ultima relazione annuale EMCDDA sull’andamento del fenomeno droga
La Relazione europea sulla droga 2023 sarà pubblicata il 16 giugno Quante nuove droghe sono state individuate in Europa nell’ultimo anno? Quali sono le ultime tendenze nella produzione e nel traffico di droga? Quali sono le sostanze che destano maggiore preoccupazione oggi? Ulteriori informazioni saranno rese disponibili dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) durante una conferenza stampa che si terrà a Bruxelles il 16 giugno, per il lancio della Relazione europea sulla droga 2023: tendenze e sviluppi
News 27 gennaio 2023
Avviso di selezione: progetto MedNET Giustizia penale e salute in carcere
Il Consiglio d'Europa sta avviando un progetto per il potenziamento delle modalità di trattamento e di riabilitazione relative ai disturbi da uso di sostanze basate sui diritti umani, nell'ambito della giustizia penale e delle carceri del Mediterraneo meridionale e a supporto di un'assistenza continuativa e completa.
News 14 dicembre 2022
Chiusura della 18^ Conferenza ministeriale del Gruppo Pompidou
Lisbona 14 dicembre 2022: I ministri e i partecipanti di alto livello di 41 Stati membri del Gruppo Pompidou hanno chiesto un approccio incentrato sui diritti umani per affrontare le dipendenze da droghe e i disturbi correlati.
News 13 dicembre 2022
Intervento del Sottosegretario Mantovano alla Conferenza ministeriale "I diritti umani al centro delle politiche sulle droghe e sulle dipendenze"
Di seguito il testo dell'intervento del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano alla diciottesima Conferenza ministeriale del Gruppo di cooperazione internazionale sulle droghe e le dipendenze (Gruppo Pompidou) dal titolo "I diritti umani al centro delle politiche sulle droghe e sulle dipendenze" che si svolge a Lisbona, in Portogallo.