Notizie
Tutti i contenuti della pagina Notizie

"Tutte le droghe fanno male, scegli le emozioni vere"
La campagna ha lo scopo principale di sensibilizzare i ragazzi, coinvolgendoli direttamente sul fatto che “tutte le droghe fanno male” e invitandoli, a loro volta, a sensibilizzare i propri coetanei sulla pericolosità e sui danni causati da tutte le sostanze stupefacenti, anche attraverso i social.
SCOPRI TUTTO
Venezia 21 giugno 2023: Seminario sulla prevenzione delle droghe nei giovani
Si è svolto oggi a Venezia, presso la sede di Palazzo Cavalli-Franchetti, il “Seminario sulla Prevenzione delle Droghe nei Giovani”, organizzato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Gruppo Pompidou del Consiglio d’Europa. L’evento, organizzato a margine della 92° Riunione dei Corrispondenti Permanenti del Gruppo Pompidou è stato il primo incontro ospitato dall’Italia sotto la Presidenza Italiana del Gruppo.
SCOPRI TUTTO
92° Riunione dei Corrispondenti Permanenti del Gruppo Pompidou
Oggi, 20 giugno 2023, si è tenuta a Venezia, presso Palazzo Cavalli-Franchetti, la 92° Riunione dei Corrispondenti Permanenti del Gruppo Pompidou, la piattaforma di cooperazione in materia di droghe e dipendenze del Consiglio d’Europa. L’evento è il primo incontro dei Corrispondenti Permanenti del Gruppo Pompidou da quando l’Italia ne ha assunto la Presidenza che proseguirà sino a dicembre 2025.
SCOPRI TUTTO
Relazione Europea sulla droga - EDR 2023
Una maggiore diversità dell’offerta e del consumo di droga è all’origine di nuove sfide per le politiche in materia di droghe e di assistenza sanitaria in Europa. È uno degli aspetti evidenziati dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) in occasione della pubblicazione della Relazione europea sulla droga 2023: tendenze e sviluppi.
SCOPRI TUTTO
Evento di lancio: European Drug Report 2023
La Relazione europea sulla droga 2023 sarà pubblicata il 16 giugno Quante nuove droghe sono state individuate in Europa nell’ultimo anno? Quali sono le ultime tendenze nella produzione e nel traffico di droga? Quali sono le sostanze che destano maggiore preoccupazione oggi? Ulteriori informazioni saranno rese disponibili dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) durante una conferenza stampa che si terrà a Bruxelles il 16 giugno, per il lancio della Relazione europea sulla droga 2023: tendenze e sviluppi.
SCOPRI TUTTO
Dipendenze: Mantovano, Bernini e Valditara istituiscono un tavolo tecnico per la prevenzione nelle scuole e di formazione negli atenei universitari
Si è svolta il 22 maggio a Roma, una riunione tra il Ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il Sottosegretario al Ministero della Giustizia Andrea Ostellari, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, ed i rappresentanti delle principali reti delle Comunità Terapeutiche, del gruppo tecnico interregionale sulle dipendenze, del Gruppo Tossicologi Forensi e delle principali federazioni degli operatori.
SCOPRI TUTTO
Ultima relazione annuale EMCDDA sull’andamento del fenomeno droga
La Relazione europea sulla droga 2023 sarà pubblicata il 16 giugno Quante nuove droghe sono state individuate in Europa nell’ultimo anno? Quali sono le ultime tendenze nella produzione e nel traffico di droga? Quali sono le sostanze che destano maggiore preoccupazione oggi? Ulteriori informazioni saranno rese disponibili dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) durante una conferenza stampa che si terrà a Bruxelles il 16 giugno, per il lancio della Relazione europea sulla droga 2023: tendenze e sviluppi
SCOPRI TUTTO
Il Sottosegretario Mantovano in visita alla Comunità San Patrignano
Il 6 maggio il Sottosegretario Mantovano ha visitato la Comunità di San Patrignano, insieme al Capo del Dipartimento Paolo Molinari ed al Consigliere, Prefetto Ugo Taucer.
SCOPRI TUTTO
Dipendenze: Mantovano e Piantedosi istituiscono un tavolo tecnico per approfondire e migliorare l’applicazione della legislazione esistente
Si è svolta il 17 aprile a Roma, presso la sede del Dipartimento per le Politiche Antidroga, la riunione tra il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Sottosegretario Alfredo Mantovano, ed i rappresentanti delle principali reti delle Comunità Terapeutiche, del gruppo tecnico interregionale sulle dipendenze, del Gruppo Tossicologi Forensi e delle principali federazioni degli operatori.
SCOPRI TUTTO