Pompidou Group Prevention Prize 2025, candidature aperte fino al 31 maggio
Sostenere la partecipazione attiva dei giovani nei progetti di prevenzione dell’uso di droga e delle dipendenze comportamentali. Con questo intento, il Gruppo Pompidou di cooperazione per la lotta all'abuso e al traffico illecito di droga – di cui l'Italia detiene la Presidenza – ha lanciato il Pompidou Group Prevention Prize 2025, il premio europeo per la prevenzione e la lotta alle dipendenze. Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 31 maggio 2025.
Il Premio è aperto ai progetti presentati da giovani fino a 25 anni di età, provenienti da uno dei 41 Stati membri del Gruppo Pompidou, da Stati non appartenenti al Gruppo ma comunque membri del Consiglio d’Europa o dagli Stati membri della Rete MedNET. I progetti devono coinvolgere il tema delle dipendenze comportamentali e della lotta all’uso di sostanze stupefacenti. Particolarmente incoraggiati sono i progetti che affrontano il tema delle dipendenze digitali.
Ai vincitori sarà riconosciuto un trofeo, un diploma e un premio in denaro del valore di 6 mila euro da investire nel progetto. La premiazione avverrà nel corso della 19esima Conferenza ministeriale del Gruppo Pompidou, che si terrà a Roma nel novembre 2025.
Ulteriori informazioni sul premio e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito web Pompidou Group Prevention Prize 2025.