Notizie
Tutti i contenuti della pagina Notizie
EMCDDA: l’analisi delle acque reflue rivela i trend di consumo di droghe in Europa, cocaina e MDMA in aumento
La recente analisi delle acque reflue effettuata in 112 città in tutto il mondo, di cui 88 in Europa, ha rivelato in modo dettagliato i modelli di consumo delle principali droghe d'abuso nel 2023. Lo studio "Wastewater analysis and drugs: a European multi-city
SCOPRI TUTTO
Intesa Stato-Regioni su criteri di sicurezza e qualità delle comunità terapeutiche
Come comunicato dal Ministero della Salute, è stata approvata in Conferenza Stato-Regioni l’intesa sul documento recante i criteri di sicurezza e qualità delle comunità terapeutiche per l’assistenza alle persone affette da dipendenze patologiche.
SCOPRI TUTTO
Intervento del Sottosegretario Mantovano alla 67esima sessione annuale della Commissione Stupefacenti dell'Onu
Onorabile Chair, Distinte Autorità e Delegati, L’Italia si associa pienamente alla dichiarazione dell’Unione Europea ma mi permetta di aggiungere alcune osservazioni a titolo nazionale.In una recente visita in una comunità italiana di recupero per dipendenti ho
SCOPRI TUTTO
67° Commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite
La Commissione sugli stupefacenti conduce una revisione intermedia per valutare l'attuazione di tutti gli impegni politici internazionali sulla droga nel 2024. Il 14 e il 15 marzo si è svolta la riunione di alto livello ministeriale, alla quale ha partecipato il Sottosegretario, Alfredo Mantovano
SCOPRI TUTTO
Side-event della 67° Commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite
Italia e Svizzera, in collaborazione con l’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (UNODC) hanno organizzato, per giovedì 14 marzo, alle ore 17, l’evento dal titolo “Scaling-up evidence-based, social and health services
SCOPRI TUTTO
Avviso pubblico per la selezione di n.3 esperti, con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento di attività nell’ambito del “Punto Focale Nazionale”
Il Dipartimento per le politiche antidroga assicura, tra le varie attività, le funzioni di “Punto Focale Nazionale” (National Focal PointNFP) nell’ambito della rete “REITOX” coordinata dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCCDA) avente
SCOPRI TUTTO
8X1000 dell’Irpef 2024: nuovi parametri di valutazione. Entro il 30 settembre la presentazione delle domande
Entro il 30 settembre 2024 potranno essere presentate le domande per accedere alla quota dell’8x1000 dell’Irpef a diretta gestione statale per il 2024 destinata, tra l’altro, anche alla categoria di intervento “recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze
SCOPRI TUTTO
Beni confiscati: nuovo bando per l’assegnazione al Terzo settore aperto fino al 1° marzo 2024
L'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata (ANBSC) ha pubblicato un nuovo avviso per l'assegnazione diretta e gratuita di beni immobili confiscati in via definitiva a Enti o Associazioni
SCOPRI TUTTO
Fino al 27 ottobre è possibile partecipare al bando MUR per progetti di prevenzione delle dipendenze patologiche degli studenti
Università e istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica fino al 27 ottobre 2023 possono partecipare all’avviso pubblicato dal Ministero dell’università e della ricerca per i finanziamenti destinati alla promozione, contrasto e prevenzione delle dipendenze.
SCOPRI TUTTO