Tag "#emcdda"
Risultati da 1 a 10 - Totale: 14 risultati.
News 13 settembre 2023
EMCDDA: avviso pubblico per la selezione di un addetto al sostegno finanziario dei progetti di cooperazione internazionale
L'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze-EMCDDA ha pubblicato un avviso per la selezione di un addetto al sostegno finanziario dei progetti di cooperazione internazionale (CA.2023.02). La sede di lavoro sarà Lisbona e il contratto avrà una durata di 5 anni.
News 4 luglio 2023
Approvato il regolamento istitutivo dell’Agenzia dell’Unione Europea sulle Droghe - EUDA
Il 30 giugno 2023 è stato approvato definitivamente il nuovo Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che rivede il mandato dell'Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (EMCDDA) , al fine di stare al passo con un fenomeno della droga
News 16 giugno 2023
Relazione Europea sulla droga - EDR 2023
Una maggiore diversità dell’offerta e del consumo di droga è all’origine di nuove sfide per le politiche in materia di droghe e di assistenza sanitaria in Europa. È uno degli aspetti evidenziati dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) in occasione della pubblicazione della Relazione europea sulla droga 2023: tendenze e sviluppi.
News 18 maggio 2023
Ultima relazione annuale EMCDDA sull’andamento del fenomeno droga
La Relazione europea sulla droga 2023 sarà pubblicata il 16 giugno Quante nuove droghe sono state individuate in Europa nell’ultimo anno? Quali sono le ultime tendenze nella produzione e nel traffico di droga? Quali sono le sostanze che destano maggiore preoccupazione oggi? Ulteriori informazioni saranno rese disponibili dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) durante una conferenza stampa che si terrà a Bruxelles il 16 giugno, per il lancio della Relazione europea sulla droga 2023: tendenze e sviluppi
EMCDDA 22 novembre 2022
Nuovo rapporto EMCDDA sull’uso ricreativo del protossido di azoto
L’aumento dell’offerta e dell’uso ricreativo del protossido di azoto (anche noto come ossido di diazoto o gas esilarante) è l’argomento del nuovo rapporto dell’EMCDDA “Recreational use of nitrous oxide: a growing concern for Europe”, che evidenzia i rischi e i danni della sostanza, sempre più facilmente disponibile e popolare presso fasce di giovani.
9 novembre 2022
Scuola Europea Invernale e Estiva sulle Droghe2023: aperte le iscrizioni
L’EMCDDA e l’Istituto Universitario di Lisbona hanno annunciato l’apertura delle iscrizioni per i due corsi che organizzano congiuntamente: la Scuola Invernale sulle Droghe (EDWS), che si terrà dal 13 al 24 febbraio 2023, on line, e la Scuola Estiva sulle Droghe (EDSS), che si svolgerà dal 26 giugno al 7 luglio 2023, in presenza. Scadenza per le iscrizioni: 16 gennaio e 29 maggio 2023, rispettivamente.
8 settembre 2022
Call nazionali ed internazionali
Job vacancy pubblicata da EMCDDA con scadenza fissata il 6 ottobre 2022. Scientific analyst synthetic drugs production (SAS unit)
EMCDDA 14 giugno 2022
Relazione europea sulla droga 2022: tendenze e sviluppi
Disponibile online la Relazione europea sulla droga 2022 dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze - EMCDDA sui dati dei 27 Paesi UE, più la Turchia e la Norvegia. Il rapporto mette in evidenza il ritorno ai livelli pre-pandemici del consumo di stupefacenti, sulla base anche dei dati elaborati dal Dipartimento per le Politiche Antidroga, e segnala l’aumento della produzione, del traffico e della disponibilità di droga in Europa nell’anno 2020
EMCDDA 22 ottobre 2021
Risposte sanitarie e sociali ai problemi legati alla droga: Guida Europea 2021
L’EMCDDA ha pubblicato “Risposte sanitarie e sociali ai problemi legati alla droga: Guida Europea 2021” per supportare operatori e decisori politici nel contrastare le conseguenze negative del consumo di droga.
EMCDDA 14 ottobre 2021
Scuola Europea Invernale e Estiva sulle Droghe: aperte le iscrizioni
L’EMCDDA e l’Istituto Universitario di Lisbona hanno annunciato l’apertura delle iscrizioni per i due corsi che organizzano congiuntamente: la Scuola Invernale sulle Droghe (EDWS) che si terrà dal 14 al 25 febbraio 2022, da remoto, e la Scuola Estiva sulle Droghe (EDSS), che si svolgerà dal 27 giugno all’8 luglio 2022, in presenza.